| Carro armato italiano M40/75-18 | |
|
+5maurizio47 Ranger Lungan met5 borealis brunettiani 9 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
brunettiani Sottotenente


Località (indirizzo completo) : Cercenasco (TO) Età : 59 Messaggi : 120 Data d'iscrizione : 10.10.17
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mar 24 Set - 19:34:31 | |
| | |
|
 | |
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mar 24 Set - 22:31:36 | |
| . ... spero possano dissipare alcuni dubbi  Il carro italiano è stato costruito in compensato e motorizzato con ingranaggi convenzionali sostituendo i motori ingombranti per ragioni di spazio contenuto.   ... VERI modellisti navigati, per non scrivere elitari, e sarebbero davvero pochi nel metterci le mani sul soggetto ambito soprattutto prodotto artigianalmente in pezzi limitati da apprezzarne l'investimento e lo scrive chi possiede un IMAI nato 40 anni fa e ci sto nel modellismo da 60. Oggi la corrente acquista facile il commerciale standard pronto funzionante. Non è modellismo ma consumo passatempo. Ho seguito la conta sulle visite e l'entusiasmo iniziale, subito sopito, in tutto si sono interessati meno di 500 persone, poche anzi pochissimi se ipoteticamente azzardo un centinaio di superstiti che ancora sono in possesso di tank e panzer con meno di una cinquantina di giocatori IR del tutto assenti o quasi, per collezionare una mosca bianca come l'M40/75-18. Non me ne vogliano i suscettibili dalla replica facile, ricordo che il modellismo è un'arte che non ha niente a che fare con nient'altro ... Montatori di scatolame e utenti del pronto funzionante (come ho già spiegato troppe volte) possono tentare di confondere l'acqua con del buon vino, ma questa resta e rimane chiara e limpida. .
Ultima modifica di Sven Hassel il Mer 2 Ott - 11:59:32 - modificato 1 volta. | |
|
 | |
brunettiani Sottotenente


Località (indirizzo completo) : Cercenasco (TO) Età : 59 Messaggi : 120 Data d'iscrizione : 10.10.17
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 0:13:16 | |
| In effetti.... | |
|
 | |
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 9:54:44 | |
| . ... fin che sto sui forum lo farò da modellista come ho iniziato continuando a chiarire da che parte stare con la premessa di non avere nulla contro i montatori di scatolame, con coloro che acquistano il pronto a terra e neppure con gli amanti del gioco IR ... Lo scatolame taminkia è l'asilo che avvicina all'RC, poi si dovrebbe crescere frequentando le scuole. Infine e forse, la maggiorità. ... il soggetto commercializzato finito va bene, non tutti hanno attitudini e tempi da dedicare trovandosi lontani dal modellismo di fatto ... Le diatribe nate e coltivate sulla presunzione d'indossare due scarpe sullo stesso piede, da parte di correnti idiote per autoproclamarsi modellisti a tutti costi, firma l'imbecillità di non sapersi accettare neppure come l'ultima ruota di scorta di un carro che marcia benissimo con 4. Si trovano improprie assurdità improntate sull'equivoco tipo portali )tankir e rctank( veri e propri spacciatori di modellismo aggiunto completamente incapaci d'essere coerenti nel rappresentarsi come "giocatori IR" senza vergognarsi nascosti dietro un dito. ... ho sempre messo la faccia e scritto quel che penso, simpatico e no, so differenziare e dividere mele dalle pere e non prendo nessuno per il culo illudendo il prossimo. Il coraggio delle scelte distingue l'uomo dalle mezze cartucce ... In vent'anni mi sono aspettato un'intelligenza  che aprisse un portale ESCLUSIVO dedicato completamente alle pratiche di gioco, con la benedizione di tutti coloro che si occupano del VERO modellismo. . | |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 52 Messaggi : 809 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 10:12:27 | |
| Personalmente sono uno a cui piacciono i carri armati radiocomandati. Sono uno a cui piace usare i carri armati radiocomandati. Se qualcuno mi dice "facciamo una battaglia IR" non dico di no. Mi piace anche metterci mano e migliorare qualcosa... aggiustare... sostituire... Mi piace andare alle fiere e ritrovarmi con gli amici... Pero', per ora, non ho ne' lo spazio ne' il tempo per sviluppare quelle capacita' che mi potrebbero definire "un modellista". Men che meno affrontare il progetto del carro in questione... Ma sarei felicissimo, soprattutto per lui, se qualcuno lo realizzasse! | |
|
 | |
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 12:06:00 | |
| .
... affermazioni scontate piacevolmente previste con un solo merito; partecipazione! Fattore mancante da troppe voci in capitolo latitanti ...
Associarsi come ombre cioè con se stessi, si fa a meno di seguire i forum, impicciarsi d'altro inerente e vivere in pace leggendo Topolino.
ps.quanto sopra privo di puntini non riguardo Ranger, l'ho scritto per l'indifferenza e il mutismo.
. | |
|
 | |
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 12:36:52 | |
| . ... per chi ha trovato da ridire sul bilancio e pianificazione pubblicato sulla Storia dei carri, in poche ore le visite sull'M40 prodotto da Gulliver hanno alzato l'indice di 138 passaggi con un solo intervento fatto da Ranger con l'augurio che il suddetto progetto diventi un piccolo successo ... Pochi conoscono la comunicazione basata sulla provocazione che genera polemica, deriva dalla fisica;azione - reazione. ... senza la spinta un oggetto/soggetto rimane immobile, la spinta "provoca" il movimento che può essere raccolto nella completa indifferenza, oppure assimilato, assunto come ostilità ... Prevenzione vale a dire essere prevenuti istintivamente nel reagire sulle provocazioni, sono indici di debolezza, ottusità e peggio non conoscenza. ... polemica o gusto del contrario, affermazioni di principio personale, scrivere per leggersi lo praticano in parecchi e lo confermo sulle mail ricevute da individui che usano falsificare indirizzi firmati dai contenuti. Signori contestatari riluttanti a mostrare la faccia, la vostra polemica non assolve nessuna azione personale e neppure replicando scordate la coda di paglia ... Scatolatori, giocatori, peditempo e conservatori antidiluviani e ultimi arrivati, il topic riguarda un sacrario irraggiungibile, dove farci il tifo a parole non consolida (per ora) un'iniziativa di consolidare il progetto annunciato. ... cerchiamo di almeno capire i rispettivi ruoli individuali e smettiamo di confondere le acque, già ci pensano in tanti a dividere quel poco che resta sul VERO MODELLISMO MILITARE ... Sven, aggiungi del tuo? ...ecchecazzopotreiaggiungeresescivicomeunlibrostampatoeleggonosoltantoquellocheentranellastrozzaturadelcervello... Ho letto con attenzione la possibile "scoperta" di controllare il computer con "l'elettronica" emessa dal cervello. ... direi il contrario vista l'elettronica che entra in continuazione dentro il cervello (contenitore incapace di elaborare dati) fallibile dimostrato e nel futuro si prospettano doti fantascementifiche sul controllo materiale ... Meditate piuttosto su quanto immensamente sconosciuto sul vostro conto evitate d'indagare. . | |
|
 | |
maurizio47 Colonnello

Località (indirizzo completo) : Via Claudio Monteverdi, 6 Età : 76 Messaggi : 998 Data d'iscrizione : 26.10.13
 | Titolo: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 13:03:12 | |
| In saluto a tutti voi ed in particolare a Guliver... coraggio vai avanti nel tuo progetto. Sappi che questo carro ce l'ho fin da quando era ragazzino, in scala 1/35 statico, con mimetica Desert (vedi guerra in Africa). Sarò un tuo futuro cliente se il progetto si conclude. In bocca al lupo. Un saluto da Firenze. | |
|
 | |
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 13:44:39 | |
| . ................ eeeeeeh bravo il fiorentino verace che bischero non è,  il lombardo ti saluta a cannonate ...  . | |
|
 | |
brunettiani Sottotenente


Località (indirizzo completo) : Cercenasco (TO) Età : 59 Messaggi : 120 Data d'iscrizione : 10.10.17
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 14:34:01 | |
| Mi associo in pieno, avanti così Stefano, io non mollo, come già confermadoti al cell appena è pronto lo vengo a ritirare perchè da tempo sono già d'accordo con Dany per lo sviluppo della parte meccanica ed elettronica rc. ....è questo è solo ...ripeto solo il primo dei progetti.... E' ora di finirla di progettare solo carri 1/16 russi inglesi americani francesi giapponesi tedeschi .... anche noi italiani abbiamo fatto la guerra ed è più che giusto avere il nostro riconoscimento sul campo, è ora di finirla con sto fatto che non avevamo nulla e che facevamo schifo.....i nostri soldati hanno fatto il loro dovere in battaglia non meno e non peggio di tutti gli altri, non capisco cosa ci sia da vergognarsi, ora basta!!! | |
|
 | |
Gulliver Caporale


Località (indirizzo completo) : Sant' Angelo di Piove di sacco Padova Età : 49 Messaggi : 63 Data d'iscrizione : 06.08.18
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 16:11:07 | |
| Buon pomeriggio a tutti. Perdonatemi se mi collego solo ora, ma ieri mi è praticamente "esplosa" una stampante..... niente di grave, se non il conseguente ritardo nelle consegne e l' inevitabile corsa al recupero.... Detto questo...... GRAZIE !!!!!!! VERAMENTE...... lo dico con sincerità!!!!! Me la sono cercata e alla fine l' ho pestata!!!!! A parte le battute, vi ringrazio perché quello che cercavo, il confronto, è arrivato. Come vi ho detto dall' inizio, io non sono TamXXXia ..... non sono ITAXXXRI .... Sono innanzi tutto un Modellista, che negli ultimi anni si è dedicato ai carri armati perché spinto dalla totale e inspiegabile mancanza di questi mezzi in settori come l' R/C sia in 1:16 che in 1:6. Con lo spirito di riprodurre il carro in tutte le sue parti, ho raccolto info, foto, rilievi, manuali originali..... tutto materiale impiegato nella progettazione e nella realizzazione dei modelli. Comprendo molto bene le perplessità di molti, al riguardo del Semovente che non è ancora motorizzato, il mio intento è quello di fornire un carro "base" che poi ogni uno si può allestire come meglio crede, perché molti hanno in casa già motori, schede, meccanica, batterie e radio.... Aggiungere in un carro tutte queste cose ha un costo che se non fai determinati "numeri" è un bagno di sangue. Per non parlare delle responsabilità nella commercializzazione..... AIUTOOOO!!!!! Come si diceva qui, qualche post più indietro, dovremmo, secondo il mio pensiero, ritornare un po' indietro con il modellismo (se di questo si tratta....) cioè, riappropriarci di tecniche, capacità e voglia di confrontarci. Provate ad immaginare..... in occasione delle manifestazioni, il "gusto" di girare con il carro in un percorso, è grande..... ma credo sia ancora più grande quello che si vive "attorno" .... con gli amici, scambiandosi opinioni, consigli..... Ecco.... i modelli che faccio hanno questo spirito. Sono riproduzioni il più fedele possibile all' originale (mannaggia a Voi che state su una scala così "piccola" ......  ) ma che lasciano spazio allo sviluppo....all' ingegno. Credetemi, ho pensato un sacco di volte ad andare in una ditta che stampa plastica e chiedere "quanto costa fare una produzione di questi kit....." E' probable che un kit in plastica in 1:16 (a costo di produzione) avrebbe un prezzo intorno ai 15-20 Euro..... SI, HO SCRITTO GIUSTO...... 15-20 Euro compresa la scatola .... ma dovrei farne stampare tipo 15-20 mila !!!!!!!!!!! Fate i conti voi...... A parte tutto, io vado avanti con il progetto. Tenete presente che questo carro, almeno per adesso, non sarà "giocattolo" di massa, ma un modello per certi versi .... di nicchia. Sto facendo tagliare la vasca inferiore in metallo (spessore 2mm) in modo da avere più robustezza. Come sempre Vi saluto .... Gulliver P.S. Ringrazio veramente tutti quelli che mi fanno sentire la loro voce!! | |
|
 | |
Gulliver Caporale


Località (indirizzo completo) : Sant' Angelo di Piove di sacco Padova Età : 49 Messaggi : 63 Data d'iscrizione : 06.08.18
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 16:24:11 | |
| ..... Chiedo perdono..... Dimenticavo che in canna ci sono i seguenti modelli: - Fiat 3000 (progettato in 3D e pronto per la produzione) - Fiat 2000 (sto seguendo i progetti della ricostruzione di quello in scala 1:1) - Autoblindo Lancia 1Z ( in avanzato stato di modellazione 3D) - Carro Leggero L3 ( in fase finale di progettazione 3D su rilievi dal vero) - Carro Leggero L6 ( raccolta di info e documentazione) - Carro Medio M13-40 - Carro Medio M14-41 - Carro Medio M15-42 - Carro Pesante P26-40 - Autoblindo AB 43 Ecco..... questo è l' ambizioso programma dei lavori dei miei prossimi 10Anni !!!!!! A buon intenditor.... .... Gulliver | |
|
 | |
brunettiani Sottotenente


Località (indirizzo completo) : Cercenasco (TO) Età : 59 Messaggi : 120 Data d'iscrizione : 10.10.17
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 16:54:28 | |
| | |
|
 | |
brunettiani Sottotenente


Località (indirizzo completo) : Cercenasco (TO) Età : 59 Messaggi : 120 Data d'iscrizione : 10.10.17
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 25 Set - 17:07:38 | |
| Dante in che scala è il modellino che hai postato, è carinissimo | |
|
 | |
met5 Tenente

Località (indirizzo completo) : Roma Età : 53 Messaggi : 183 Data d'iscrizione : 10.12.15
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Gio 26 Set - 0:27:11 | |
|  Conoscendo lo Sven...1:16 sennò che cacchio lo postava a fare ??  Che dubbi dipanava sennò? | |
|
 | |
brunettiani Sottotenente


Località (indirizzo completo) : Cercenasco (TO) Età : 59 Messaggi : 120 Data d'iscrizione : 10.10.17
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Gio 26 Set - 1:07:49 | |
| Grazie Met, gentile come sempre..... ma l'ho chiesto a Dante | |
|
 | |
Gulliver Caporale


Località (indirizzo completo) : Sant' Angelo di Piove di sacco Padova Età : 49 Messaggi : 63 Data d'iscrizione : 06.08.18
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Gio 26 Set - 9:30:17 | |
|  Buon giorno a tutti..... Tanto per farvi venire l' acqolina..... Finito il progetto del Fiat 3000 mod. 30 pronto per essere messo in stampa. Come vedete, cerco di far uscire modelli inesistenti sul mercato e con indubbio interesse storico. .... Gulliver | |
|
 | |
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Gio 26 Set - 10:53:48 | |
| - brunettiani ha scritto:
- Grazie Met, gentile come sempre..... ma l'ho chiesto a Dante
... è in scala 1.16 Alberto ... In parte metallo e compensato, opera prima francese, postato per dipanare i dubbi sugli spazi delle meccaniche reperibili sostituendo i soli motori, con i cingoli è andato sul facile usando quelli del panzer 3 togliendo un ruotino sulla pista d'appoggio. ... i carri d'epoca italiani sono davvero piccoli per diventare dei dinamici facilmente, anche se non mancano le meccaniche giuste ...  Buona giornata. . | |
|
 | |
maurizio47 Colonnello

Località (indirizzo completo) : Via Claudio Monteverdi, 6 Età : 76 Messaggi : 998 Data d'iscrizione : 26.10.13
 | Titolo: Carro armato italiano M40/75-18 Gio 26 Set - 11:05:46 | |
| Mi viene sempre più l'acquolina in bocca. Buon proseguimento Guliver.
| |
|
 | |
brunettiani Sottotenente


Località (indirizzo completo) : Cercenasco (TO) Età : 59 Messaggi : 120 Data d'iscrizione : 10.10.17
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Gio 26 Set - 11:18:53 | |
| Grazie Dante..... e complimentoni | |
|
 | |
maurizio47 Colonnello

Località (indirizzo completo) : Via Claudio Monteverdi, 6 Età : 76 Messaggi : 998 Data d'iscrizione : 26.10.13
 | Titolo: Carro armato italiano M40/75-18 Gio 26 Set - 16:46:12 | |
| Caso mai se il nostro amico Sven ci potesse dare qualche suggerimento per renderlo IR sarebbe fantastico. Grazie in anticipo. | |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 52 Messaggi : 809 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 2 Ott - 9:32:52 | |
| | |
|
 | |
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 2 Ott - 12:12:53 | |
| - maurizio47 ha scritto:
- Caso mai se il nostro amico Sven ci potesse dare qualche suggerimento per renderlo IR sarebbe fantastico.
Grazie in anticipo. ... opzioni ci sarebbero di tipo differente  ... la proposta a coppie coniche (8 cm d'ingombro) potrebbe  ... essere presa in considerazione, però, si entra nella sperimentazione dove conta la pratica e l'inventiva per trovare la quadra sul cerchio. Prima di tutto si deve avere l'idea ben chiara sul tipo di prestazione richiesta e luogo d'azione; pavimento, cemento asfalto, fuori strada o trial. Imbarcarsi alla c....o e basta che si muova (un soggetto del genere merita il massimo) come dimostra la prima immagine dov'è stato posizionato un motore a cassa rotante, può diventare una guida almeno certa ... A parere personale si deve abbandonare ogni riferimento dinamico sperimentato e usato sui carri maggiori, qui si entra nel piccolo, dove ne ho seguiti a decine ((basta che si muovono)) sviliti e costati parecchio. ..... sentiamo altri che dicono . | |
|
 | |
brunettiani Sottotenente


Località (indirizzo completo) : Cercenasco (TO) Età : 59 Messaggi : 120 Data d'iscrizione : 10.10.17
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 2 Ott - 13:37:51 | |
| Ottimo, qualsiasi consiglio è sempre bene accetto, sicuramente l'esperienza fa la differenza | |
|
 | |
met5 Tenente

Località (indirizzo completo) : Roma Età : 53 Messaggi : 183 Data d'iscrizione : 10.12.15
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18 Mer 2 Ott - 21:28:20 | |
| Parlo per me.
Lo Sherman che ho realizzato ha un dinamico realistico sul fuoristrada grazie a cingoli in metallo ed a un blocco di tungsteno che lo appesantisce e gli fa copiare il terreno.
Se l'M40 fosse dotato di cingoli in metallo e lo si riempisse di tungsteno in ogni vano disponibile allora avrebbe una chance di realisticità.
IMHO | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Carro armato italiano M40/75-18  | |
| |
|
 | |
| Carro armato italiano M40/75-18 | |
|