| Centurion Mk.3 1/25 | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 9:13:30 | |
| | |
|
 | |
sa20001 Caporale


Località (indirizzo completo) : Trento Età : 22 Messaggi : 59 Data d'iscrizione : 01.09.17
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 15:16:26 | |
|  Voi sapete a cosa servono quegli spuntoni (cerchiati in rosso), io credo che visto che sono in prossimità con gli skirts servano per montarli (hanno due fori). è giusto? - Aprimi:
Invece qua ci sono delle sporgenze, a che servono?  Dovrebbe venire così il mio carro, più o meno... | |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 52 Messaggi : 809 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 15:29:44 | |
| Gli spuntoni tra le ruote hanno sicuramente il compito da fare da supporto agli skirt.
Per sporgenze, invece, quali intendi?
| |
|
 | |
sa20001 Caporale


Località (indirizzo completo) : Trento Età : 22 Messaggi : 59 Data d'iscrizione : 01.09.17
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 15:32:00 | |
| | |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 52 Messaggi : 809 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 16:07:11 | |
| Quelle non lo so... A prima vista sembrano delle maniglie... Poi ho visto immagini tipo questa:  Quindi attendo il parere di chi ne sa di piu'... | |
|
 | |
sa20001 Caporale


Località (indirizzo completo) : Trento Età : 22 Messaggi : 59 Data d'iscrizione : 01.09.17
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 16:10:29 | |
| Anche a me danno l'impressione di maniglie, però nella foto che hai messo te sembra un po' strano che ce ne siano così tante. | |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 17:01:49 | |
| | |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 52 Messaggi : 809 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 17:13:17 | |
| Sembrava una interpretazione troppo scontata... e invece era quella giusta! Bravo Gertig! | |
|
 | |
met5 Tenente

Località (indirizzo completo) : Roma Età : 53 Messaggi : 183 Data d'iscrizione : 10.12.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 17:25:08 | |
| Cmq non chiamarli Skirt.... La traduzione carristica è grembiuli.
Come per cravatta si intende il supporto che blocca il cannone in posizione...
Ciao | |
|
 | |
sa20001 Caporale


Località (indirizzo completo) : Trento Età : 22 Messaggi : 59 Data d'iscrizione : 01.09.17
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 17:33:29 | |
| | |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 52 Messaggi : 809 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 17:36:51 | |
| | |
|
 | |
sa20001 Caporale


Località (indirizzo completo) : Trento Età : 22 Messaggi : 59 Data d'iscrizione : 01.09.17
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Mer 4 Ott - 17:40:10 | |
| | |
|
 | |
sa20001 Caporale


Località (indirizzo completo) : Trento Età : 22 Messaggi : 59 Data d'iscrizione : 01.09.17
 | |
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 52 Messaggi : 809 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Gio 5 Ott - 9:07:56 | |
| Per la gomma la cosa piu' conveniente e' creare il pezzo con la stampa 3D, utilizzarlo per realizzare lo stampo in silicone e quindi colare dentro il prodotto specifico. Io utilizzai a suo tempo il Syntagom della Prochima... Qui trovi prodotti e anche guide su come operare: http://www.prochima.it/modellismo.htmlPer fissare le ruote allo scafo ci sono diverse soluzioni. Dipende intanto cosa intendi, perche' le ruote andranno fissate ai braccetti delle sospensioni e questi ultimi allo scafo...  | |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Gio 5 Ott - 9:19:31 | |
| In commercio esistono anelli in gomma di varie misure (diametro, larghezza e spessore) se cerchi nel web forse trovi qualcosa che fa al caso tuo. Una foto presa a caso su google:  Riguardo il fissare le ruote allo scafo ti chiedo la stessa cosa di Ranger.....cosa intendi? | |
|
 | |
sa20001 Caporale


Località (indirizzo completo) : Trento Età : 22 Messaggi : 59 Data d'iscrizione : 01.09.17
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Gio 5 Ott - 9:25:38 | |
| Sì intendevo fissare le ruote ai braccetti delle sospensioni, mi sono espresso male  . | |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 52 Messaggi : 809 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Gio 5 Ott - 9:36:30 | |
| Di solito, quando il braccetto e' in plastica, il perno e' fissato ad incastro... nel senso che entra con uno sforzo e cio' lo tiene in posizione. Nei braccetti in metallo invece c'e' un grano filettato che blocca il perno...
| |
|
 | |
sa20001 Caporale


Località (indirizzo completo) : Trento Età : 22 Messaggi : 59 Data d'iscrizione : 01.09.17
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Gio 5 Ott - 13:39:33 | |
| - Ranger Lungan ha scritto:
- Di solito, quando il braccetto e' in plastica, il perno e' fissato ad incastro... nel senso che entra con uno sforzo e cio' lo tiene in posizione.
Nei braccetti in metallo invece c'e' un grano filettato che blocca il perno...
Grano filettato? Ma se io volessi mettere il grano filettato anche se ho il braccetto in plastica?  Questo è quello che ho creato io, potrei metterci su la ruota e poi però non so come fissarla. | |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 52 Messaggi : 809 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Gio 5 Ott - 13:51:20 | |
| Io ho scritto "di solito". Se tu hai una plastica che regge il sottile filetto di un grano senza spanarsi, ben venga... Di solito non e' cosi'...
Comunque solo la sperimentazione puo' dare ragione o torto su questi dettagli.
| |
|
 | |
sa20001 Caporale


Località (indirizzo completo) : Trento Età : 22 Messaggi : 59 Data d'iscrizione : 01.09.17
 | |
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Gio 5 Ott - 14:41:22 | |
|  o realizzi la parte interna del foro del braccetto già filettato con la 3d e poi gli avviti un bulloncino testa tonda  oppure con un maschio filetti l'interno oppure realizzi il perno cilindrico a testa tonda e lo blocchi con una coppiglia   o lo blocchi con questa  | |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Gio 5 Ott - 14:47:25 | |
| Il grano per bloccare il perno lo escluderei perchè non hai uno spessore tale da filettare la plastica e non credo terrebbe per quanto dura è la plastica delle stampanti 3d. | |
|
 | |
sa20001 Caporale


Località (indirizzo completo) : Trento Età : 22 Messaggi : 59 Data d'iscrizione : 01.09.17
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Gio 5 Ott - 14:59:16 | |
| - Gertig. ha scritto:
o realizzi la parte interna del foro del braccetto già filettato con la 3d e poi gli avviti un bulloncino testa tonda
Pensavo di stampare il buco dello stesso spessore del bullone così ci pensa lui a filettarlo. Tipo questa  - Gertig. ha scritto:
oppure con un maschio filetti l'interno
Come posso fare, hai qualche guida verso cui indirizzarmi. | |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Gio 5 Ott - 15:23:27 | |
| La plastica della 3d è dura, il bullone rischia di aprirla in due e non filettarla. Controlla da tabella il diametro di foratura in base al diametro del bullone che devi usare,  stampi il foro interno di quel diametro, comperi in una qualsiasi ferramenta per pochi euro i maschi adatti M2 - M3 - ecc... e filetti il foro.  Ciao | |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 52 Messaggi : 809 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25 Gio 5 Ott - 16:00:54 | |
| Si, anche io ti consiglio di filettare i fori col maschio di una filiera... Soprattutto con una sagoma cosi', dove non hai molto materiale intorno, rischi davvero di spaccare...
| |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Centurion Mk.3 1/25  | |
| |
|
 | |
| Centurion Mk.3 1/25 | |
|