Ciao. Benvenuto. Fa piacere trovare nuovi interessati a questo bell'hobby!!!
Io ho tre carri Taigen e ne sono molto soddisfatto.
Per cominciare sono ottimi! Ci lavori senza problemi e, nonostante siano di fattura cinese, sono migliorati molto negli anni. Inoltre trovi una montagna di upgrade o ricambi, in modo da non rimanere mai a piedi o con poco lavoro.
Se davvero hai trovato il carro che dici a quel prezzo mi pare una offerta eccezionale! Normalmente per un carro metal edition cioe' con almeno lo scafo inferiore in metallo, cingoli e ruote in metallo, per giunta col sistema IR si spendono almeno ben piu' di 300 euro.
Controlla bene o chiedi chiarimenti sulla descrizione perche' il prezzo e' veramente basso.
Fai conto che questi carri nascono dalla Heng Long come full plastic e con una elettronica che possiamo definire di qualita' medio bassa.
Successivamente si trovano in varie versioni di upgrade che possono avere scafo inferiore in metallo, ingranaggi in metallo con varie riduzioni, tipo 3:1, 4:1, 5:1 - piu' la riduzione e' alta piu' il movimento del carro e' realistico soprattutto quando diventa pesante, aumentando la coppia, la capacita' di trazione e diminuendo la velocita'. (L'Heng Long in plastica viaggia come una macchina da rally

, fa anche le derapate

)
Poi si trovano versioni con treno di rotolamento in metallo e cingoli in metallo. Infine e' possibile avere anche la torretta in metallo.
Su questi carri viene montata l'elettronica Taigen che e' un po' meglio della Heng Long.
Un mezzo con tutte queste caratteristiche e' quello che ho preso io: un Taigen "360° / 2.4 GHZ TIGER I METAL EDITION AIRBRUSH+ GUN ACTION RECOIL + BATTLE SYSTEM (IR) + SMOKE AND SOUND" del quale sono particolarmente soddisfatto!
Gia' di serie e' molto appagante come dinamica e anche l'estetica non e' niente male... Per quest'ultimo commento tieni pero' presente che non sono un modellista statico, quindi molti dettagli estetici ed eventuali inesattezze storiche le ignoro.
Il vero upgrade di questi carri, come ti hanno gia' detto, e' nella sostituzione dell'elettronica con una scheda IBU2 o, ancora meglio, con la nuovissima IBU3 che sta uscendo adesso sul mercato. Con questa e' possibile, oltre ad avere la compatibilita' di combattimento IR con i Tamiya e gli altri carri di tutti i gruppi come il nostro, di modificare i suoni con quelli realistici, aggiungerne di nuovi e di intervenire su tantissimi parametri di movimento del carro in modo da arrivare ad avere davvero un "signor" modello!
Per sostituire l'elettronica non e' necessario essere degli ingegneri nel campo. Basta un po' di manualita'... Con la IBU3 e' diventato, poi, veramente semplicissimo!
Facci sapere!
