scooter Colonnello


Località (indirizzo completo) : Sommariva del Bosco Età : 59 Messaggi : 766 Data d'iscrizione : 05.10.10
 | Titolo: Stug III Lun 16 Set - 21:15:02 | |
| Ci risiamo … Ho sempre avuto una passione per i caccia carri tedeschi, dopo il Marder ho deciso di iniziare a studiare lo Stug III. I puristi diranno che non è un vero caccia carri ma un carro d'assalto e supporto fanteria (Sturmgeschutz), però dalla versione G con il 75 mm. ad alta velocità l'utilizzo si spostò verso questa mansione. Quindi quale versione (Ausf) ??? Non lo so ancora sono in fase di progetto e modellazione 3D delle parti, il primo pezzo è in realizzazione ora ... |
|
scooter Colonnello


Località (indirizzo completo) : Sommariva del Bosco Età : 59 Messaggi : 766 Data d'iscrizione : 05.10.10
 | Titolo: Re: Stug III Lun 16 Set - 22:44:07 | |
| Ruota rotolamento completa di gomma  e scritta "Continental" |
|
borealis Generale


Località (indirizzo completo) : Astesàn! Età : 48 Messaggi : 2382 Data d'iscrizione : 30.04.10
 | Titolo: Re: Stug III Mar 17 Set - 8:14:45 | |
| Io farei l l'Ausf.B, anche per fare qualcosa che non si vede spesso. |
|
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 76 Messaggi : 5711 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: Stug III Mar 17 Set - 9:29:27 | |
| . ... e sarebbe questo  Buon lavoro Ivano. . |
|
scooter Colonnello


Località (indirizzo completo) : Sommariva del Bosco Età : 59 Messaggi : 766 Data d'iscrizione : 05.10.10
 | Titolo: Re: Stug III Mar 17 Set - 13:03:45 | |
| Mi stuzzica la versione F/48  Image Courtesy of Hyperscale.com / Brett Green |
|
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 76 Messaggi : 5711 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: Stug III Mar 17 Set - 13:47:03 | |
| . ... che sarebbe questo piccoletto . |
|
scooter Colonnello


Località (indirizzo completo) : Sommariva del Bosco Età : 59 Messaggi : 766 Data d'iscrizione : 05.10.10
 | Titolo: Re: Stug III Mar 17 Set - 18:06:01 | |
| Esatto Comandante, Soprattutto mi piacciono le parti frontali riempite in cemento ed i box laterali, che non tutti i carri avevano, durante il periodo del "cemento" anche queste venivano riempite a protezione laterale dal momento che le lastre della casamatta erano verticali e quindi niente deflessione dei colpi ricevuti, solo perforazione ... |
|
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 76 Messaggi : 5711 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: Stug III Mar 17 Set - 18:36:15 | |
| - scooter ha scritto:
- Esatto Comandante,
Soprattutto mi piacciono le parti frontali riempite in cemento ed i box laterali, che non tutti i carri avevano, durante il periodo del "cemento" anche queste venivano riempite a protezione laterale dal momento che le lastre della casamatta erano verticali e quindi niente deflessione dei colpi ricevuti, solo perforazione ... ... in più lo spessore blindato laterale era sottile, però i panzer III seppero dare il massimo sforzo bellico battendosi per anni resistendo sul progresso nemico. Furono i panzer preferiti dagli artiglieri, facili, manovrabili e lesti a sottrarsi al fuoco incalzante . |
|