| Kv1 full metal | |
|
Autore | Messaggio |
---|
Gargoyl Soldato semplice

Località (indirizzo completo) : Castelluccio dei Sauri Età : 33 Messaggi : 33 Data d'iscrizione : 02.04.11
 | Titolo: Kv1 full metal Gio 7 Lug - 17:19:06 | |
| Eccovi dopo tanto tempo il mio carretto niente di particolare, ma a me piace ovviamente da sistemare qualcosina tipo il faro, che dire appena sfornato dalla fabbrica  ma ci penserà la guida spericolata ad inzaccherarlo per benino   magari quest estate farò un bel videuzzo adesso però vorrei personalizzare di più il carro tramite la elmod adesso è predefinito standard, qualcuno può darmi qualche consiglio? file audio migliori da inserire nella elmod e come migliorare i movimenti? Adesso è settato su 3:1 però lo vedo troppo lento in accellerazione magari c'è qualche impostazione errata... Grazie mille per i consigli | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Ven 8 Lug - 11:58:37 | |
| Un bel soggetto il kv1, un "mulo" nel fuoristrada, stabile con un baricentro basso antiribaltamento ed in più la trazione posteriore ideale per trasmettere la potenza dei motori sul terreno; questo carro non necesità di grandi modifiche estetiche e tutto abbastanza corretto, a meno di voler fare qualche versione particolare(vedi foto di Sven nel forum) effettivamente almeno il faro potevi sistemarlo eliminando il led sporgente, sei sempre in tempo e poi una bella inzaccherata generale anche solo con colori ad olio diluiti oppure vai giù di realismo con riporto di terriccio, dipende sempre se ti piace uscito di fabbrica oppure operativo. Sull'elmod può darti risposte esaurienti Borealis, che è sempre molto disponibile, io posso dirti che per l'audio puoi caricare altri file nella microsd e migliorare quello precaricato, peraltro già molto bello, per la motricità immagino che avrai messo gli switch nella posizione del T34, se può piacerti un carro più scattante anche se perdi in realismo, prova nella posizione easy to drive tank,risponde più rapidamente agli stick del radiocomando, altrimenti non ti resta che avere il cavetto di connessione tra elmod e pc e cambiare i parametri nell'unica modalità che te lo permette. Toglimi una curiosità: quanto pesa completo di batteria? Attendiamo un video zozzo.....il carro ovviamente  e anche di vedere il suo amichetto di giochi! ciao Enrico |
|
 | |
borealis Generale


Località (indirizzo completo) : S. Paulo do Brasil Età : 49 Messaggi : 2405 Data d'iscrizione : 30.04.10
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Ven 8 Lug - 13:15:01 | |
| Ha già risposto gertig: settalo su 'easy to drive' e le inerzie si ridurranno.
Ovviamente la velocità e le accelerazioni saranno meno in scala.
Per una risposta ancora più 'nervosa' devi invece andare a toccare il profilo "user defined" con l'interfaccia per PC. | |
|
 | |
Gargoyl Soldato semplice

Località (indirizzo completo) : Castelluccio dei Sauri Età : 33 Messaggi : 33 Data d'iscrizione : 02.04.11
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Ven 8 Lug - 13:51:18 | |
| Grazie mille per i consigli L'estetica non la toccherò per il momento siccome lo uso nel trial meno cose ci sono e meno devo fare attenzione... per quanto riguarda il faro provvederò appena possibile adesso è scollegato, mi sono dimenticato di collegare i fili quindi metto su "easy to drive" la questione velecità in scala non è un problema tanto si cambia in 2 secondi in caso di video o altro però nel trial è la cosa migliore... Il peso mmm bella domanda si aggira tra i 7 kg e anche qualcosa in più Infatti con una 4500 ci giro a stento per 20 minuti Per quanto riguarda l'audio come funziona l'inserimento di nuove tracce? Scelgo ciò che voglio e metto dentro a casaccio o c'è una funzione particolare? Stavo vedendo sul sito di elmod le tracce http://www.el-mod.de/tanksounds.php?osCsid=g462od7udsejnj1dp2ksj82163quali mi consigliate mettere? quelli del T34-85? Grazie mille | |
|
 | |
borealis Generale


Località (indirizzo completo) : S. Paulo do Brasil Età : 49 Messaggi : 2405 Data d'iscrizione : 30.04.10
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Ven 8 Lug - 15:55:50 | |
| Dovresti mettere quelle del t34/76 per via del cannone (sul KV1 era il 76mm).
| |
|
 | |
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 77 Messaggi : 6208 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Sab 9 Lug - 14:38:55 | |
| . ... ola Gargo ....... i trial dedicati sono privi di ogni accessorio inutile (elettronicamente) ... con una 4300 ci faccio più di mezza giornata ........ le batterie le consumi con i servizi di bordo completi :cyclops: .ola guerriero del sud. | |
|
 | |
Gargoyl Soldato semplice

Località (indirizzo completo) : Castelluccio dei Sauri Età : 33 Messaggi : 33 Data d'iscrizione : 02.04.11
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Lun 11 Lug - 1:08:35 | |
| Grazie mille bore :cyclops: mezza giornata!?!?!?! Ma io non ho nient altro sul carro Movimenti del carro e torretta... Ancora non ho una radio da 6 canali per tutto il resto... Com è possibile che la batteria mi duri così poco? (caricata con caricabatterie professionale) La marca della batteria è una Orion non vorrei che è lei che non è buona :X: oppure dipende dalla cassa che è troppo grande? sapete dirmi come risolvere o controllare? | |
|
 | |
borealis Generale


Località (indirizzo completo) : S. Paulo do Brasil Età : 49 Messaggi : 2405 Data d'iscrizione : 30.04.10
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Lun 11 Lug - 8:17:10 | |
| Se non gli hai fatto niente potresti anche avere i riduttori un pò da rodare. Per farlo però dovresti smontarli e controllare se ruotano senza sforzo. A volte basta una vite troppo serrata per gripparli un pò.
| |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Mer 13 Lug - 13:12:22 | |
| - Gargoyl ha scritto:
- Grazie mille per i consigli
Il peso mmm bella domanda si aggira tra i 7 kg e anche qualcosa in più Infatti con una 4500 ci giro a stento per 20 minuti
Anche io ho una 4500 orion sul tiger che pesa circa 6.7 kg però ci giro almeno un'ora abbondante, con utilizzo di rinculo, flash, ecc...tutti ammennicoli che consumano. ciao Enrico |
|
 | |
Gargoyl Soldato semplice

Località (indirizzo completo) : Castelluccio dei Sauri Età : 33 Messaggi : 33 Data d'iscrizione : 02.04.11
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Lun 19 Set - 23:22:46 | |
| ciaooo a tutti... ritorno da una lunga assenza ma nel frattempo mi sono dato da fare sul carretto lavori eseguiti: montato tendicingolo; smontaggio e rimontaggio gear box (le viti erano troppo serrate quindi sforzavano) con reingrassamento; ricollegato faro e mitragiatrice; nuovissima radio futaba 6 canali, mi ci sono volute 2 ore per capire come funzionava  e ancora non capisco come funziona il 5° canale  ; provato tutto e funziona alla grande solo che il flasch del cannone non va... magari ho sbagliato qualcosa? o l'unità flasch heng long non funziona con la elmod? consigli??? prossima volta cambio l'audio con i rumori di carro russo e poi un bel video zozzo | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Mar 20 Set - 10:47:15 | |
| Ciao Gargo bentornato...qualche foto dei lavori eseguiti non guastano mai...mi interesserebbe in particolare qualche primo piano dei tendicingoli..... Che modello di futaba hai? io ho una 6J ed i canali smanettandoci un pochino li ho fatti funzionare tutti, se posso esserti d'aiuto ben volentieri. Per unità flash intendi questa: http://www.asiatam.com/blitzeinheit-fuer-panzer-rohrrueckzug-p-361.htmloppure il led ad alta luminosità |
|
 | |
Gargoyl Soldato semplice

Località (indirizzo completo) : Castelluccio dei Sauri Età : 33 Messaggi : 33 Data d'iscrizione : 02.04.11
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Mar 20 Set - 12:52:07 | |
| Ciaoo le foto le posterò a breve con magari un video... La radio è questa http://www.f3modellismo.it/shop/dettview.php?id=137200ho fatto funzionare tutti i canali e regolati i trim ma il canale 5 che è in alto a sinistra con la leva non riesco a capire come funziona, aspetto le istruzioni in italiano il flasch che ho era già montato sul carro quando l'avevo acquistato e credo che è il led ad alta luminosità... cmq il rin..lo funziona con rumore dello sparo e dopo ricarica del colpo ma il flasch non va... Un altro dubbio che mi è venuto, un futuro che vorrei montare l'IR elmod come funziona il montaggio? Lo sparo dell'IR funziona con tasto a parte come negli HL oppure cannonata fa tutto? grazie mille | |
|
 | |
borealis Generale


Località (indirizzo completo) : S. Paulo do Brasil Età : 49 Messaggi : 2405 Data d'iscrizione : 30.04.10
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Mar 20 Set - 13:04:22 | |
| L'IR el-mod spara con il comando di stick sinistro avanti, che faccia o no il flash. | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Mar 20 Set - 19:09:32 | |
| - Gargoyl ha scritto:
- Ciaoo
le foto le posterò a breve con magari un video... La radio è questa http://www.f3modellismo.it/shop/dettview.php?id=137200
ho fatto funzionare tutti i canali e regolati i trim ma il canale 5 che è in alto a sinistra con la leva non riesco a capire come funziona, aspetto le istruzioni in italiano
il flasch che ho era già montato sul carro quando l'avevo acquistato e credo che è il led ad alta luminosità... cmq il rin..lo funziona con rumore dello sparo e dopo ricarica del colpo ma il flasch non va...
Un altro dubbio che mi è venuto, un futuro che vorrei montare l'IR elmod come funziona il montaggio? Lo sparo dell'IR funziona con tasto a parte come negli HL oppure cannonata fa tutto?
grazie mille
Dunque la radio è la stessa che ho io, il funzionamento è relativamente semplice...appurato che per i primi 4 canali utilizzi le levette e per il sesto il potenziometro che in posizione centrale è neutro mentre ruotandolo a sx accendi le luci ed a dx accendi o spegni il carro....notare che l'elmod alla faccia dei dmd taminghia cambia tipo di accensione a seconda che sia a freddo o con motore già caldo....per il quinto canale utilizzi l'interruttore in alto a sx, che ovviamente essendo a due posizioni ti permette un solo suono aggiuntivo. Per l'impostazione della radio,dopo averla accesa ovvio ...ma a volte le cose più ovvie sfuggono  premi il tasto MODE che ti da accesso al menù, dopo premendo più volte lo stesso tasto MODE arrivi a questa schermata:  che permette la regolazione della corsa dei servi nel caso di utilizzo della radio su aereomodelli. Ora con il tasto SELECT premi più volte fino a selezionare il quinto canale, cioè questa videata:  adesso con il pulsante + e - premi il meno portando il valore a zero,nella mia foto lo vedi già a zero, mentre di default nella tua lo troverai a 100 %, infine esci dal menù con END.....finisc....se nella microSD ci sono dei suoni supplementari caricati adesso li puoi sentire azionando verso il basso la levetta relativa al quinto canale . Il montaggio dell'IR el mod è semplicissimo...basetta portafunghetto, led IR nello scudo o meglio ancora nel cannone, collegamenti tramite connettori. ciaoooo enrico |
|
 | |
Gargoyl Soldato semplice

Località (indirizzo completo) : Castelluccio dei Sauri Età : 33 Messaggi : 33 Data d'iscrizione : 02.04.11
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Mar 20 Set - 20:47:18 | |
| Grazie milleeee mi stavo scervellando per cercare di capirci qualcosa su stà radio  per quanto riguarda il flasch hai qualche idea come mai non funziona? è strano perchè prima funzionava benissimo... non vorrei che quello che ho non è compatibile con la elmod... | |
|
 | |
Gargoyl Soldato semplice

Località (indirizzo completo) : Castelluccio dei Sauri Età : 33 Messaggi : 33 Data d'iscrizione : 02.04.11
 | Titolo: Re: Kv1 full metal Mer 21 Set - 0:21:48 | |
| - borealis ha scritto:
- L'IR el-mod spara con il comando di stick sinistro avanti, che faccia o no il flash.
grazie mille per la delucidazione | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Kv1 full metal  | |
| |
|
 | |
| Kv1 full metal | |
|