Ieri mi sono imbattuto in un topic sul forum Canadese RCU, in cui si parla dell'uso di 'carri recupero', della costruzione di un bergepanzer IV e del fatto che il club H*E*A*T della North Carolina ogni tanto gioca scenari con l'uso di carri recupero.
L'utilizzo che ne fanno è quello che abbiamo inserito nelle Regole di Combattimento, ovvero un carro disarmato che può essere distrutto e che può 'riparare' un carro danneggiato standogli nei pressi per 60 secondi (misurati con un timer).
Dopo l'inserimento nelle nostre Regole avevo suggerito l'idea anche su RCU, idea che a quanto pare oltreoceano hanno quindi adottato ed implementato già sul campo.
Lo stesso gruppo, tanto per dare un'idea delle affinità con noi, implementa dei "campi minati IR", seppure realizzati in maniera un pò differente, ovvero con sensore di prossimità e senza la 'casualità' dell'esplosione (anche se stanno discutendo di renderle casuali).
Metto il link al thread del bergepanzer:
http://www.rcuniverse.com/forum/m_10282636/tm.htmIl gruppo HEAT è quello che ha quel fantastico campo di battaglia indoor nell'AAF Museum di Danville che probabilmente avete già visto in foto, ed è uno dei gruppi di riferimento per i tank rc con battle system degli Stati Uniti.
.jpg)