| Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
borealis Generale


Località (indirizzo completo) : S. Paulo do Brasil Età : 49 Messaggi : 2405 Data d'iscrizione : 30.04.10
 | Titolo: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mar 30 Nov - 14:44:29 | |
| Documentandomi un pò ho scoperto diverse tristi cose sull'ormai prossimo carro RC 1/16 Tamiya, il cosiddetto M-51 Supersherman, che comprovano come la scelta e la produzione di questo modello (osteggiato dagli stessi progettisti Tamiya) sia stata una scelta imposta dall'alto dal marketing. Innanzitutto... il nome. Non è MAI esistito un M-51 "Super Sherman". Questa denominazione venne data solo agli M-1, e nè gli M-50 nè gli M-51 vennero mai chiamati così. Però suonava facile da pronunciare per un giapponese, ed orecchiabile e allora glielo hanno affibbiato (il mercato interno Tamiya è molto importante. Seconda cosa: l'aspetto. Sempre per ragioni di mercato (che chiedeva un nuovo modello a gran voce), Tamiya ha preso lo scafo e la torretta dello Sherman 105, ha modificato leggermente la torretta (lo scafo è rimasto così) e ualà. MA l'M-51 era molto diverso da quanto Tamiya propone, sia nello scafo che nella torretta che nel posizionamento degli accessori su di essi. Di fatto, il prossimo modello di punta della Tamiya è un carro che non è MAI ESISTITO, nè nell'aspetto nè nel nome, con buona pace di chi si scervellava a trovargli degli avversari 'storicamente' accettabili fra gli altri carri presenti sul mercato. Quanto scritto sopra non è una mia opinione, ma la vera storia di come sono andate le cose come raccontata da un responsabile del Tamiya International Division Staff, che potete trovare (in inglese) qui: http://groups.yahoo.com/group/armornutsrcarmorhut/message/14212Dopo questa voglio lo smile con il cartello "Tamiya buuh!", mi hanno proprio deluso. | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mar 30 Nov - 15:00:14 | |
| In realtà è una tattica di marketing ben precisa: vogliono mettersi al pari della Heng Long per sfidarli nel loro terreno! |
|
 | |
borealis Generale


Località (indirizzo completo) : S. Paulo do Brasil Età : 49 Messaggi : 2405 Data d'iscrizione : 30.04.10
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mar 30 Nov - 15:11:23 | |
| - murdock73 ha scritto:
- In realtà è una tattica di marketing ben precisa: vogliono mettersi al pari della Heng Long per sfidarli nel loro terreno!
Già, gradualmente... per ultimo adegueranno il prezzo! | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | |
 | |
deka Colonnello


Località (indirizzo completo) : Malnate - Varese Età : 56 Messaggi : 506 Data d'iscrizione : 05.10.10
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mar 30 Nov - 18:16:22 | |
| - murdock73 ha scritto:
- borealis ha scritto:
- murdock73 ha scritto:
- In realtà è una tattica di marketing ben precisa: vogliono mettersi al pari della Heng Long per sfidarli nel loro terreno!
Già, gradualmente... per ultimo adegueranno il prezzo! Quello è più facile che lo faccia Heng Long.... non credo a meno che non vogliano perdere mercato, potrebbero farlo solo se i loro modelli saranno "impreziositi" ma questo non toglie che abbandonando una politica di aggressione del mercato potrebbe automaticamente diminuire le vendite (vedi fatturato). o meglio potrebbero creare una linea di prodotti TOP ma non credo ciao | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mar 30 Nov - 18:38:03 | |
| Prima che ci sia uno smiles con il Buuoh assieme al nome Tamiya,Tamiya dovrebbe iniziare a fare carri rc scadenti come le altre marche che cercano di contrastarla sul mercato Non vedo perchè la scelta di pochi manager debba infangare la storia gloriosa di questa marca Quando mi dimentichèrò le emozioni provate con il mio primo carro tamiya con solo motori per andare avanti e indietro 1:20(1978)o quando Demis(Cooper) mi ha fatto provare il suo Sherman con dmd a Montorfano all'ora si che vedrete una smiles contro Tamiya Chiaro che comunque per altri motivi non condivido neanche io la scelta di lanciare questo modello di Sherman(o presunto tale) sul Mercato. Ciao Riccardo |
|
 | |
borealis Generale


Località (indirizzo completo) : S. Paulo do Brasil Età : 49 Messaggi : 2405 Data d'iscrizione : 30.04.10
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mar 30 Nov - 18:41:39 | |
| Quando si pensa solo ai soldi, e la passione degli stessi lavoratori della Tamiya viene calpestata... bè è un triste presagio | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mar 30 Nov - 22:15:20 | |
| - deka ha scritto:
- murdock73 ha scritto:
Quello è più facile che lo faccia Heng Long.... non credo a meno che non vogliano perdere mercato, potrebbero farlo solo se i loro modelli saranno "impreziositi" ma questo non toglie che abbandonando una politica di aggressione del mercato potrebbe automaticamente diminuire le vendite (vedi fatturato). o meglio potrebbero creare una linea di prodotti TOP ma non credo ciao La mia era ovviamente una battuta solo per dire che prima che Tamiya abbassi i prezzi è più facile che li alzino i cinesi... chiaro che a parità di prezzo gli HL sarebbero |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mer 1 Dic - 15:51:15 | |
| - borealis ha scritto:
- Documentandomi un pò ho scoperto diverse tristi cose sull'ormai prossimo carro RC 1/16 Tamiya, il cosiddetto M-51 Supersherman, che comprovano come la scelta e la produzione di questo modello (osteggiato dagli stessi progettisti Tamiya) sia stata una scelta imposta dall'alto dal marketing.
Innanzitutto... il nome. Non è MAI esistito un M-51 "Super Sherman". Questa denominazione venne data solo agli M-1, e nè gli M-50 nè gli M-51 vennero mai chiamati così. Però suonava facile da pronunciare per un giapponese, ed orecchiabile e allora glielo hanno affibbiato (il mercato interno Tamiya è molto importante. Come darti torto, anche se in diverse discussioni, fra storici, addetti al settore e appassionati questo nomignolo è usato al posto dei codici alfa numerici che spesso si dimenticano o si confondono pertanto questa dicitura è una delle tante che viene affibiata ad un determinato mezzo per identificarlo con rapidità.Seconda cosa: l'aspetto. Sempre per ragioni di mercato (che chiedeva un nuovo modello a gran voce), Tamiya ha preso lo scafo e la torretta dello Sherman 105, ha modificato leggermente la torretta (lo scafo è rimasto così) e ualà. Anche questo è vero ma alla base di ciò la Tamiya, e mi chiedo come abbia fatto ha confuso l'M-50 con l'M-51. Come si può verificare dal sito israeliano www.israeli-weapon.com l'M-51 aveva la scocca tondeggiante inoltre tra la base dell'innesto del cannone e la torretta c'era una sorta di soffietto telonato che serviva ad attutire le vibrazioni prodotte dal rinculo del cannone lungo da 105 senza che si ripercuotessero sulla torretta. L'M-50 invece è quasi identico al modello edito da Tamiya tranne nella bocca del cannone e molte foto e lilbri lo testimoniano e questo mi da davvero da pensare come hanno potuto fare un errore del genere!!!!. Se lo facevano uscire come M-50 non ci sarebbero stati problemi, forse qualche dettaglio, ma nell'isieme il carro era quello da Tamiya riprodotto. MA l'M-51 era molto diverso da quanto Tamiya propone, sia nello scafo che nella torretta che nel posizionamento degli accessori su di essi. Infatti come sopracitato è un M-50Di fatto, il prossimo modello di punta della Tamiya è un carro che non è MAI ESISTITO, nè nell'aspetto nè nel nome, con buona pace di chi si scervellava a trovargli degli avversari 'storicamente' accettabili fra gli altri carri presenti sul mercato. Mi ripeto nuovamente basta dire che è un M-50 e modificargli la bocca di fuoco del cannone!!!!. Quanto scritto sopra non è una mia opinione, ma la vera storia di come sono andate le cose come raccontata da un responsabile del Tamiya International Division Staff, che potete trovare (in inglese) qui: Bisognerebbe chiedergli come hanno potuto confondere i due modelli in questione anche perchè il carro a parte il nomignolo è esistito ma erano due i modelli simili, ma diversi nell'estetica e comunque quello che ha riprodotto Tamiya è più simile ad un M-50 che a un M-51http://groups.yahoo.com/group/armornutsrcarmorhut/message/14212
Dopo questa voglio lo smile con il cartello "Tamiya buuh!", mi hanno proprio deluso. Concordo!!!! Maggiore Wittman |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mer 1 Dic - 16:27:33 | |
| Dunque a me non interessa entrare nel discordo in merito a questo carro perchè tanto non farà mai parte del mio reparto ma siccome Wittman non sa come postare le foto eccovi le 2 foto che mi ha inviato: M51  M50  Ciao |
|
 | |
borealis Generale


Località (indirizzo completo) : S. Paulo do Brasil Età : 49 Messaggi : 2405 Data d'iscrizione : 30.04.10
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mer 1 Dic - 20:27:11 | |
| Un'altra grossa differenza fra M50 ed M51 è che il mantello è completamente diverso: sull'M50 è a cuneo, sull'M51 è piatto. Questo penso perchè anche la torretta sull'M50 aveva la botola del capocarro principalmente (anche se non esclusivamente) di tipo 'a due battenti', mentre gli M51 avevano quella a cupoletta con visori, permettendo così di utilizzare la torretta dello sherman 105 quasi integralmente come base (insomma in Tamiya si son risparmiati di rifare anche la torretta). | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Dom 12 Dic - 12:58:35 | |
| Non so se mai chi comanda in Tamiya vedrà questo topic (sarebbe bello  )ma visto che sta andando al risparmio ultimamente (Panther G-Jagdpanther/KV1-KV2)non poteva fare uno di questi 2 modelli Addirittura il primo modello(M4A3E8) non è un carro comune è il primo carro che il 21 Marzo del 1945 raggiunse il Reno era del 41 tank battalion  Questo tanto per smentire un pò tutti quelli che dicevano che con le sospensioni HVSS non erano del periodo delle WWII ma della Corea.  Ciao capitan America |
|
 | |
Ospite Ospite
 | |
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Lun 13 Dic - 12:14:18 | |
| Be Tamiya uno sforzo lo ha fatto................ Ha cambiato il colore delle plastiche a questo pseudo Sherman :HYSTERICAL: :HYSTERICAL:  Ciao Capitan America |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mer 19 Gen - 17:41:47 | |
| Cari Amici, e caro Ric, allora se vi servono informazioni sugli Sherman potete chiedere anche a me che ho una bella biblioteca fornita e come ben sai Ric anche una bella maglia di cingolo Sherman che il corriere mi sta ancora cercando per picchiarmi dopo che gli è venuta l'ernia del disco per consegnarmela. Comunque a perte gli schezi, come ti avevo gia detto per telefono ho trovato il tipo che ha fatto un vero M 51 israeliano, anzi scusate queto è un M 50, convertendo uno sherman tamiya. Purtroppo le foto non si possono copiare ma vi aggiungo di seguito il link cosi potete giudicare voi e ma gari sputare in faccia al sig. Tamiya in persona che vi vuole dare, come diciamo a Roma, una bella "Sòla" e magari fare pure i tacchi!!! il link del ragazzotto, probabilmente israeliano, che ha fatto l'M51 è: http://www.homepurchaseprogram.com/mitchell2.htmlbè vi assicuro che godrete al solo vederlo, anche perche è colorato impeccabilmente con invecchiamento. Per dare qualche informazione poi Il modello rappresentato è un M 50 L'M 50 si puo realizzare col kit Tamiya in quando aveva la torretta M 34, cioè quella tonda che nel kit allogga il 105 mm howitzer e alloggiava nella realtà anche i 75 mm, quindi ricordate una torretta M 34 A1. Lo scafo poi è quello del kit, cioè quello a lastre saldate che nella denominazione è appunto un M4. L'M 51 invece si puo realizzare utilizzando uno Sherman Torro, da modificare ovviamente, in quanto era costituito dalla piu grossa torretta per cannoni da 76mm denominata T23, e che viene anche fornita col nuovo kit Tamiya 56032 gia nel tipo modificato dagli israeliani. Lo scafo va bene sempre quello Torro in quando si tratta di uno scafo fuso e quindi denominato A1, quindi appunto M4 A1 76 mm. In questo kit però non ci sono le sospensioni HVSS che son invece quelle di serie nei kit Tamiya. insomma per farla breve nel kit Tamiya trovate uno scafo che va bene per realizzare l'M50 e la torretta dell M 51. Ovviamente lo scafo è pure da modificare perche non è quello degli sherman israelinani che hanno completamente buttato nel secchio tutti i motori americani a cominciare dallo stellare Continental R 975 di derivazione aeronautica che montavano gli M4 e gli M4 A1 riconoscibili dal vano motore come quello del kit Tamiya e matorro. Vabbè per ulteriori chiarificazioni chiedete pure! |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mer 19 Gen - 17:59:48 | |
| Ciao Ste. Ti faccio i complimenti  anche sul forum ma già sai che ti reputo il più esperto sullo Sherman in lingua Italiana,mi piace perchè a differenza di altri  che scrivono o postono  foto di Sherman RC in rete tu non sbagli mai su i tuoi modelli ne in quello che scrivi. Ciao Capitan America P.S. Veramente bello quello segnalato da te  ma il "Ragazzotto" può essere cittadino Isdraliano ma abita in America.......... |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mer 19 Gen - 21:37:47 | |
| CIAO RIC Visto che spettacolo quell' M 50 israeliano??? veramente inpeccabile nei dettagli e nell'invecchiamente, si vede che il ragazzotto è esperto di statico!!! anche se ho trovato che si è dimenticato di aggiugere un semplicissimo paricolare, e cioè gli occhielli per attaccare i ganci sotto il muso, veramente un peccato. comunque a parte tutto.... volevo chiederti, ma ce la facciamo a recuperare da qualche parte la torretta di questo 56032 tamiya??? Bè non sarebbe male, visto che la torretta, una T 23 appuno deve essere di sicuro perfetta nelle misure, a parte lo scudo che fa veramente schifo. Bè io pensavo appunto di trovarne una da comprare e riportare allo stato originale di T23 per un 76 mm e donarla cosi al mio bello M4 A3 E8 76W, visto che quella in resina è troppo pesante e a volte fa sgranare la frizione del motorino di rotazione della torretta. Poi Ripeto, sicuramente è più precisa nel disegno e anche ben dimensionata, mentre la mia essendo un prodotto artigianale non mi sembra ben fatta! Insomma che ne dici, me la rimedi una tu che sai dove andare a scovare queste cose???  LA VOGLIO LA VOGLIO LA VOGLIO |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mer 19 Gen - 22:02:49 | |
| CHI HA DETTO MAI QUESTA COSA RIC? CERTO CHE LE HVSS HANNO FATTO LA SECONDA GUERRA MONDIALE. OVVIAMENTE SONO STATE SVILUPPATE DOPO. LE MOTIVAZIONI DI QUESTO TIPO DI SOSPENSIONI CHE MONTAVANO UN CINGOLO PIU LARGO SONO DA RICERCARSI NEI PROBLEMI DI IMPANTANAMENTO CHE IN INVERNO TROVAVANO GLI SHERMAN EQUIPAGGIATI CON LE VECCHIE VVSS. LE NUOVE SOSPENSIONI INFATTI PERMETTEVANO DI AVERE UNA MAGGIORE SUPERFICIE D'APPOGGIO RISPETTO AL PESO DEL CARRO E QUINDI DI NON TROVARSI IN DIFFICOLTA SU TERRENI FANGOSI IN INVERNO. LE VVSS PERò SONO SEMPRE LE PIU BELLE... |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Mer 19 Gen - 23:12:35 | |
| - tanker66 ha scritto:
- CHI HA DETTO MAI QUESTA COSA RIC?
CERTO CHE LE HVSS HANNO FATTO LA SECONDA GUERRA MONDIALE. OVVIAMENTE SONO STATE SVILUPPATE DOPO. LE MOTIVAZIONI DI QUESTO TIPO DI SOSPENSIONI CHE MONTAVANO UN CINGOLO PIU LARGO SONO DA RICERCARSI NEI PROBLEMI DI IMPANTANAMENTO CHE IN INVERNO TROVAVANO GLI SHERMAN EQUIPAGGIATI CON LE VECCHIE VVSS. LE NUOVE SOSPENSIONI INFATTI PERMETTEVANO DI AVERE UNA MAGGIORE SUPERFICIE D'APPOGGIO RISPETTO AL PESO DEL CARRO E QUINDI DI NON TROVARSI IN DIFFICOLTA SU TERRENI FANGOSI IN INVERNO. LE VVSS PERò SONO SEMPRE LE PIU BELLE... Non so perchè ti sei rivolto a me con questa domanda. Secondo vai su ebay e cerca jason-store come negozio e vedi che ha già tutte le plastiche in vendita del 56032 Ciao Capitan america |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Gio 20 Gen - 8:43:06 | |
| - tanker66 ha scritto:
- CHI HA DETTO MAI QUESTA COSA RIC?
CERTO CHE LE HVSS HANNO FATTO LA SECONDA GUERRA MONDIALE. ...... LE VVSS PERò SONO SEMPRE LE PIU BELLE... Ciao Tanker, ammiro veramente la tu preparazione circa questo carro. Complimenti. Volevo solo chiederti di non scrivere tutto in maiuscolo poichè in internet equivale a gridare per imporre la propria idea oltre a rendere più difficile la lettura. ancora benvento fra noi MAS |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Gio 20 Gen - 10:27:49 | |
| ciao hai ragione riguardo al maiuscolo, è solo che a volte sono senza occhiali ed ho problemi di lettura.... |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Gio 20 Gen - 11:13:22 | |
| Immagino che 66 stia per l'anno di nascita se è così io nel mio nick dovrei mettere.... 64!
So cosa vuol dire ormai perlavorare non posso fare senza degli occhiali!
Che p***e!
Ciao
MAS (64) |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Gio 20 Gen - 11:52:30 | |
| |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Gio 20 Gen - 12:24:09 | |
| - marcus albertus scauro ha scritto:
- Immagino che 66 stia per l'anno di nascita se è così io nel mio nick dovrei mettere.... 64!
So cosa vuol dire ormai perlavorare non posso fare senza degli occhiali!
Che p***e!
Ciao
MAS (64) metti 64-bit e confondi un po le acque Comunque bellissimo quello sherman israeliano! |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli Gio 20 Gen - 12:52:06 | |
| Ciao Ric e grazie comunque. Questi infatti li avevo visti e immaginavo che la torretta fosse stata gia venduta. Secondo me infatti il caro Jason apre le scatole e le vende a pezzi, cosi facendo quindi sarà molto difficile trovare una torretta se stanno tutti come me a caccia di questa, ma faro come dici tu, mi collegherò ogni giorno cosi da assicurarmene una |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli  | |
| |
|
 | |
| Il "Supersherman" Tamiya di sti ciufoli | |
|