Statistiche | Abbiamo 90 membri registrati L'ultimo utente registrato è mauro
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 22246 messaggi in 1521 argomenti
|
| | E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" | |
| | Autore | Messaggio |
---|
Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" Mer 11 Set - 14:40:13 | |
|
Ultima modifica di Sven Hassel il Lun 16 Set - 12:01:35 - modificato 2 volte. | |
|  | | Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" Gio 12 Set - 9:29:51 | |
| . ... prototipare credo sia l'ultimo livello raggiungibile per un'abilità spesa sul modellismo Lo studio per trovare la quadra sulla posizione esatta dei perni sul carrello dell'E75 decisiva per costruire lo chassis da nuovo  Il Panzer E-75 fu presentato a Hitler per la prima volta da Ferdinand Porsche, che aveva già proposto il panzer E-50 alla fine del 1943, quando si iniziava a creare i primi prototipi del Tiger II, con il quale il progetto si scontrò. Come accadde al panzer E-50 anche l'E-75 fu subito rifiutato da Hitler. Il destino volle che nel tardo 1944 Joseph Goebbels riscoprì il progetto e propose a Hitler di classificarlo, potenziato, come parte della Wunderwaffe, allora in via di allestimento. Caratteristiche tecniche Questo carro avrebbe dovuto avere dimensioni e forme simili al Tiger II.L'armamento principale consisteva nel 12,8 cm PaK 44, lo stesso del cacciacarri Jagdtiger. La corazzatura frontale doveva essere spessa dai 140 ai 160 mm con un'inclinazione di 57°. L'unità motrice avrebbe dovuto essere il Maybach HL 234 da 900 cv, in grado di permettere al veicolo di raggiungere la velocità massima di 35 km all'ora. La massa complessiva del carro sarebbe probabilmente stata superiore alle 75 tonnellate Il carro non fu mai costruito a causa sia del sopraggiungere della fine della guerra sia perché gli furono preferiti altri progetti, come il Panzer E-100 Tiger-Maus. Prestazioni I critici militari moderni pensano che il panzer E-75 potesse valere come i carri attuali, se non fosse per il sistema di protezione più arretrato, inoltre il carro poteva essere ottimo nei combattimenti cittadini, per via del potente cannone e delle 4 mitragliatrici MG 42. Nella produzione sarebbe stato ostacolato dalla sua stessa complessità. ... partendo dallo stampo chassis del King  ... si allunga il muso  ... rifacendo il dietro  ... i particolari che contano per la buona riuscita se trascurati annullano completamente lo sforzo costruttivo  ... senza i cingoli dedicati all'E75 insieme al  ... trascinatore dentato non avrei considerato il soggetto  ... e senza l'enorme magazzino ricambi della Factory di Sven dove attingere quanto serviva una decina di anni fa l'E75 sarebbe stato escluso dalla collezione privata . | |
|  | | Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" Gio 12 Set - 12:34:28 | |
| . ... Ferdinand Porsche perse la ricca commessa bocciata dal pazzo di Berlino che preferì il Kingtiger con l'enorme torretta Henschell con il 128mm Pak 44 sia con minore inclinazione balistica frontale si dimostrò paurosamente efficacie in combattimento ... la differenza tra i due panzer a prima guardata parrebbe simile  ... se non per il carrellaggio progettato diversamente  ... e il profilo molto inclinato sul davanti  ... mancava il rompi fiamma dedicato sul 105mm montato sul successivo prototipo sperimentale riesumato da Joseph Goebbels nel 1944 . | |
|  | | Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" Gio 12 Set - 13:43:13 | |
| . ... ecco il rompi fiamma e smorzatore di rinculo del cannone da 105 mm .......................  ............ un tubetto con tanti forellini precisi, precisi  .la realizzazione di questo soggetto "unico" è stata complicata dall'assenza di dati esatti e maggiormente da un oceano di dati in rete approssimativi, inaccettabili e confusionari che ispirano facili conclusioni lontane dalla realtà oggettiva .... l'E - 75 rimane un paper panzer finche non spunta almeno una fotografia decente che ne provi la sua leggendaria esistenza.  | |
|  | | Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" Gio 12 Set - 13:47:01 | |
| . ............. il magazzino dei rottami ha sempre una torretta Henschell di riserva, però, con alcune parti da ricostruire che rende il lavoro maggiormente piacevole (non c'è modellismo più VERO di quello creativo che parte dalla materia prima per diventare scultura)   ... e per favore, basta con le orrende saldature aggiunte, la saldatura si ottiene "incidendo" la plastica come, nella realtà il metallo   . | |
|  | | Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" Gio 12 Set - 13:55:32 | |
| . .... la torretta Henschel avrebbe potuto ospitare sia il cannone da 105 mm che il cannone da 150 mm secondo i tecnici tedeschi ... le prove e i calcoli scartarono un peso di quasi trentacinque tonnellate che avrebbero appesantito enormemente il panzer già asmatico di motore sul KonigTigre da 62 tonn .... voci di motori Maybach da 900/1200 cavalli ne sono girate e certamente usati su parecchi prototipi (oggi un mederno motore di carro armato svoluppa oltre 1500 cv per 70 tonn con velocità superiori agli 70 orari) l'E-75 con i suoi 75 tonn imitava il passo da tartaruga rendendosi un bersaglio facile ...  ... il complesso sistema di puntamento incrociato della Zeiss  ........ successivamente posizionato all'interno della torretta ... i bulbi blindati delle ottiche di precisione   ...... nel contempo i tecnici della Zeiss mettevano in opera con successo gli infrarossi per i tiri notturni (già montati sui Panther E)  E-75   ... il Maybach HL 234  ........ questo fu progettato per l'E-100 con 1230 cv (sempre pochini per 100 tonnellate) ... la smania per i superpanzer ingoiò milioni di vecchi marchi tedeschi in progettazioni folli gettati al vento per accontentare l'imbianchino di Monaco in arte Adolf ... quello con i baffetti sotto il naso.  . .
Ultima modifica di Sven Hassel il Dom 15 Set - 10:10:33 - modificato 1 volta. | |
|  | | Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" Ven 13 Set - 8:49:59 | |
| . . ... il KonigTiger "o tigre reale" .... .......... il primo lotto costruito con la torretta Porsche  ... seguì la versione con la torretta Henschel "più ampia per l'equipaggio"  ... la torretta Porsche balisticamente studiata per deviare i colpi incassati  .......... lasciò il posto a quella squadrata della Henschel  La scala 1.16 per anni dominio Tamiya, ora è disponibile e migliorata dalle ultime entrate cinesi che del King Tigre ne hanno fatto un panzer dinamicizzato di classe superiore in ogni parte maggiormente sollecitata a beneficio dell'utenza che desidera un rapporto qualità prezzo adeguato alle prestazioni offerte. . | |
|  | | Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" Ven 13 Set - 9:26:38 | |
| . ... realizzare un soggetto prototipato richiede una dettagliata dose d'informazioni incrociate da valutare con attenzione per non incappare in relazioni campate in aria . Entwicklung E-75. "Sviluppo del modello E-75 derivato in parte dal KonigTigre". E-75 Standardpanzer era destinato a essere il carro pesante standard da utilizzare in sostituzione del Tiger II e Jagdtiger . L’E-75 sarebbe stato costruito sulle stesse linee di produzione come la E-50 per la facilità di fabbricazione, i due panzer erano di condividere molti componenti, tra cui lo stesso motore Maybach HL 234. L'E-75 avrebbe avuto molto più spessa corazza tuttavia, e in effetti rispetto al Tiger II, l'E-75 era migliorata scafo armatura a tutto tondo. Come indica il nome, il veicolo risultante sarebbe pesava oltre 75 tonnellate, riducendo la sua velocità a circa 30 km / h. Per compensare l'aumento di peso, i carrelli sono stati distanziati in modo diverso rispetto al E-50, con un paio extra aggiunto per ogni lato, dando la E-75 una pista leggermente migliorata di lunghezza contatto con il terreno. Secondo alcune fonti, le analogie tra la E-50 e E-75 è andato oltre: erano per essere equipaggiato con lo stesso cannone da 88 millimetri L/71 o L/100 insieme ad un telemetro ottico per maggiore precisione a lungo raggio. Scienziati e ingegneri tedeschi avevano progettato con successo un Schmalturm, torretta stretta anteriore e illuminazione a infrarossi e luoghi per l'uso sui prototipi della Panther Ausf. F come la guerra volgeva al termine. Altre fonti, tuttavia, indicano che la E-75 doveva essere equipaggiata con la torretta Henschel del Tiger II che poteva essere adattata per ospitare un ancora più potente cannone ad alta velocità di 10,5 mm Molte fonti indicano che l’E-75 ha avuto 185 millimetri di corazzatura anteriore - 80 millimetri di corazzatura laterale. La sospensione del complesso originale di barre di torsione è stata semplificata con carrelli meno carrelli. Lo standard Tiger II torretta era dotata del cannone da 8,8 centimetri KwK 44 L71. Il motore dell’E-75 era un miglioramento del Maybach HL234 che aveva 900 CV a 1200 CV con sovralimentazione. ...... le notizie certe su questo panzer tedesco promosso negli ultimi mesi del secondo conflitto mondiale sono veramente ridotte all'osso, fu certamente ultimato e presentato allo stato maggiore e forse l'unico esemplare partecipò nella battaglia di Berlino ... .................... Il KonigTiger ha impressionato i fronti avversari come panzer inavvicinabile con la sua innegata potenza di fuoco distruttrice fino al termine del conflitto mondiale. Pochi conoscono l’esistenza di prototipi in fase avanzata voluti dal Fùhrer di Berlino per superare i TigerII in campo … l’avvio di panzer pesanti come l’Entwiclkung 70 con l’armamento da 88mm … scartato per la schmalturm (torre di fuoco) ridotta e scomoda per l’equipaggio nonchè per lo stivaggio munizioni, ha portato l’E75 con la torretta Henschel armata con un cannone da 105mm … aumentando il peso da 68,7 tonn del Konig alle 75 tonnellate della versione prototipata dai tecnici tedeschi. L’E70 (vista la torretta più leggera) necessitava di un treno di rotolamento ridotto a sole 12 barre di sospensione e di 12 dischi/ruota … una soluzione drastica motivata dalla scarsa risorsa di metalli a disposizione negli ultimi mesi del conflitto. L’E75, rispetto al Konig perdeva 2 barre di sospensione e due dischi/ruota aumentando la lunghezza e naturalmente il tonnellaggio. I tecnici distanziarono le ruote distribuendo il peso risparmiando in acciaio per impiegarlo sulla massiccia corazzatura inclinata maggiormente rispetto alle piastre del TigerII … la mole di questi panzer li rendevano lenti in manovra di ripiego e rimanevano esposti ai tiri incrociati … la filosofia tedesca del panzer enorme non ha certo favorito l’esito di scontri sui vari fronti dove impiegarono i pesanti TigerII contro un numero superiore di tank avversari. Anche la scelta del cannone da 105mm in virtù del micidiale 88mm ridusse il numero dei proiettili a bordo con tutta la trafila dell’assistenza munizioni al seguito. Si pensa al panzer come autosufficiente, una massa d’acciaio invincibile, ma non lo è affatto, se si pensa alla sua necessità d’assistenza non appena ripiega lontano dalle linee di attacco. Deve rifornire i serbatoi di benzina, e di munizioni trasportate sul posto d’incontro da camion e questi convogli devono essere protetti da attacchi aerei e da terra. Ci sono quindici autocarri per ogni panzer per assicurare la sua efficienza sul fronte (ogni TigerII portava 84 proiettili) con serbatoi da 860 litri di benzina e 5850 proiettili da 7,52mm per le MG. I primi due panzer catturati dai russi dimostrarono l’inefficienza su strada (uno ruppe una ruota dopo 86 chilometri su strada bianca) necessitavano di tensionare i cingoli ogni 15/20 chilometri e ruppero numerose maglie, i consumi si rivelarono superiori ai dichiarati (700 litri per cento chilometri) i motori si surriscaldavano a temperature superiori ai 30° gradi, idem le trasmissioni, i russi ebbero impressioni negative e la prova fu che al termine del conflitto nessun panzer tedesco aprì la via alle generazioni successive di tank. Le trazioni anteriori con i motori posteriori (principio tedesco) oltre che costose e distribuite nell’intero carro, costavano parecchio e peggio la trazione anteriore (che tirava il cingolo) e non spingeva il carro su di esso, consumava e spaccava le maglie sottoposte a continui sforzi. Oggi i migliori tank “volano” a 70 chilometri orari sui nastri blindati e sono tutti con la trazione posteriore. I KonigTiger non appena messi in campo furono pensati per i cannoni da 150mm ….. scartati per le dimensioni, il peso e il munizionamento. I tedeschi erano ossessionati con i “superpanzer” e l’E75 è “forse” l’unico panzer sceso in battaglia (una non meglio identificata foto lo ritrae nel centro di Berlino distrutto) altrimenti si aggiunge alla lunga lista dei paperpanzer “i panzer sulla carta come progetti” e rimane una leggenda metropolitana storica. .modellismo uguale cultura . | |
|  | | Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" Sab 14 Set - 18:56:47 | |
| . ... ci sono voluti una decina di anni per rifinire la prototipazione sull'Entwicklung E-75. Quando si finisce un soggetto e lo si da per completo, bastano pochi anni per capire quanto manchi ancora da definire per ricominciare nuovamente l'opera incompiuta ... Nel tempo cambiano molte cose e soprattutto cambiamo noi (chi non subisce il cambiamento si trova cristallizzato in una bolla contratta da se stesso) niente di speciale se si scoprono pecche o dimenticanze specie nel mio caso dove andavo veloce da un soggetto all'altro lasciando parecchio in sospensione per carenza di pazienza e noia ripetitiva. Se non ti annoi significa che non hai raggiunto la VERA e completa soddisfazione. ... 7 anni fa, nel pieno dell'attività modellistica, mi accorsi della noia che precede la gran soddisfazione che annuncia il termine di un ciclo degnamente concluso ed io so ascoltarmi veramente per dire; basta ... Da allora mi godo l'intera produzione collezionata, a detta di alcuni unica in Italia, e per un certo verso lo è con le prototipazioni costruite interamente a mano (treno compreso) e l'E75 ammiccava la sua giusta ansiosa attenzione d'essere considerato come soggetto unico. ... Ferdinand Porsche pensò per delle maglie a ripetizione, ma la Edler-Henschel decisero per le maglie alternative "complicati sti tedeschi" molto larghe per sostenere le 70 tonnellate e oltre sul terreno non battuto eliminando la metà dei denti sui trascinatori, presenti sul prototipo iniziale abbandonato, fin che non fu riscoperto per necessità belliche, mai avviato in produzione ...    ... per l'occasione non mancano esperti veterani a consulto sul panzer    ... il figurino, gioia e dolore, secondo me riservato per esperti miniaturisti, ha subito anch'esso una profonda evoluzione raggiungendo fattezze stampate notevoli, questi sono della Classy Hobby Hong Hong in plastiche ben rifinite, del canto mio me la sono scritta e suonata a modo mio ... Ps. i figurini sono pallosi e con questi ultimi sono oltre 70 esercizi indegnamente sofferti . | |
|  | | Sven Hassel Generale


Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 79 Messaggi : 6254 Data d'iscrizione : 09.02.11
 | Titolo: Re: E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" Dom 15 Set - 18:50:09 | |
| | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe"  | |
| |
|  | | | E questo Entwicklung E-75 "ecchesarebbe" | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| Stemma Ufficiale |  |
Febbraio 2023 | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|
| | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | | | | | | Calendario |
|
|