Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 77 Messaggi : 6204 Data d'iscrizione : 09.02.11
Titolo: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Mar 3 Set - 18:40:45
.
.
Ranger Lungan Colonnello
Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 50 Messaggi : 800 Data d'iscrizione : 22.04.15
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Gio 12 Set - 16:48:57
...e io lo faccio lo stesso.
E' troppo comodo!!!
Inoltre le lasciamo dentro: ai cellulari, ai trapani e altri utensili ricaricabili, alle automobili, ai rasoi elettrici, ai computer portatili, ai tablet, ai power bank, ai booster per avviare le auto, agli aspirapolvere cordless... etc. etc.
Perche' nei tank no?
Sven Hassel Generale
Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 77 Messaggi : 6204 Data d'iscrizione : 09.02.11
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Gio 12 Set - 17:54:55
.
... dovresti chiederlo a Criss Ludwig
.
Ranger Lungan Colonnello
Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 50 Messaggi : 800 Data d'iscrizione : 22.04.15
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Ven 13 Set - 8:22:19
Bhe'! Due carri e mezzo si sono salvati!
scooter Colonnello
Località (indirizzo completo) : Sommariva del Bosco Età : 60 Messaggi : 768 Data d'iscrizione : 05.10.10
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Lun 16 Set - 12:06:11
Ho parlato con Christian Ludwig, in realtà si è incendiato il deposito di stirene nella zona dove ha le macchine CNC, solo che i modelli li aveva sullo scaffale proprio li …
Comunque per sicurezza ho tolto tutte le Li-Po dai miei modelli … Murphy ha sempre ragione ...
Sven Hassel Generale
Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 77 Messaggi : 6204 Data d'iscrizione : 09.02.11
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Lun 16 Set - 12:25:14
.
... un mezzo disastro che Criss risanerà al più presto ...
Sulla legge di Murphy mi trovi completamente d'accordo.
................ prevenire meglio di curare
.
Sven Hassel Generale
Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 77 Messaggi : 6204 Data d'iscrizione : 09.02.11
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Mer 18 Set - 12:26:06
.
... estratto in rete;
Dovremmo spostarci verso gli ioni di litio per i carri armati RC, poiché il peso e la velocità non sono affatto un fattore.
Non vedo nemmeno il problema di attaccare con un pacco batteria nimh da 5000 mah. Dura quasi un'ora per un serbatoio da 5 kg al massimo volume con luci, che è più di quanto chiunque abbia bisogno. Se vai più a lungo, prendi 2 pacchi e carica uno con un caricabatterie veloce che userà l'altro. Certamente più economico rispetto all'utilizzo di lipos con un buon caricabatterie, LVC e tutti gli altri strumenti necessari per farlo funzionare in sicurezza.
Tutte le batterie si bruciano, ma i lipos sono di gran lunga i più temperanti e distruttivi. Non possono sopportare colpi duri, hanno bisogno di una supervisione costante durante la ricarica, hanno bisogno di LVC, borse di ricarica (non funzionano - vedi YouTube) e altre sciocchezze.
I sacchetti di ricarica non funzionano neanche. L'unico modo per conservarli ragionevolmente è in una scatola di munizioni, il coperchio si chiude con una brutta sabbia in cima e anche in questo caso, c'è ancora danno da fumo. Ogni altro modo è solo chiedere un incendio.
Bruciare un carro armato da $ 1k a parte, il danno alla proprietà è molto più preoccupante. Sono proprietario di una casa e nessun lipos passerà mai attraverso le mie porte.
... personalmente ho eliminato le batterie dal 2012 e non ho usato delle Lipo, quindi traetene le conclusioni private
.
Ranger Lungan Colonnello
Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 50 Messaggi : 800 Data d'iscrizione : 22.04.15
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Mer 18 Set - 12:50:00
Estratto in rete:
"LA TERRA E' PIATTA!"
Stessa autorevolezza nell'affermazione?
Sven Hassel Generale
Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 77 Messaggi : 6204 Data d'iscrizione : 09.02.11
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Mer 18 Set - 13:24:25
Ranger Lungan ha scritto:
Estratto in rete:
"LA TERRA E' PIATTA!"
Stessa autorevolezza nell'affermazione?
... e come no! Nel rispetto di un'opinione ... si danno informazioni e non consigli
.
Ultima modifica di Sven Hassel il Mer 18 Set - 13:36:01, modificato 1 volta
Ranger Lungan Colonnello
Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 50 Messaggi : 800 Data d'iscrizione : 22.04.15
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Mer 18 Set - 13:34:49
Comunque, passando a una modalita' piu' seria, penso che in passato le LiPO abbiano avuto e causato notevoli problemi. Sicuramente hanno pagato lo scotto dei difetti di gioventu'. Una nuova tecnologia molto potente, pero' con il difetto che un "problemino" causava esplosioni ed incendi. Cio', a mio parere, ha provocato una cattivissima fama, ormai esagerata!
Ormai, come scrivevo piu' sopra, siamo circondati da apparecchi pieni di batterie LiPO. Alcuni non possono farne a meno, perche' come prestazioni sono attualmente inarrivabili come rapporto peso/energia erogata. Quindi tutto il comparto volo RC elettrico non potrebbe funzionare senza LiPO. Poi ci sono migliaia e migliaia di prodotti che le usano normalmente: utensili, illuminazione, telefonia, power bank, booster, ecc... ecc... Per non contare l'imminente arrivo dell'automotive elettrico!!!
Non dico che nessuna di queste dara' problemi, a qualcuno forse si incendiera' il trapano o l'auto, magari perche' quest'ultima vola giu' da un burrone, ma non penso che ci sara' l'abitudine di infilare l'auto dentro al sacchetto per le LiPO quando e' in garage...
scooter Colonnello
Località (indirizzo completo) : Sommariva del Bosco Età : 60 Messaggi : 768 Data d'iscrizione : 05.10.10
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Mer 18 Set - 15:00:04
Le batterie ai polimeri di litio sono in uso da fine millennio, dal 2002/2003 sono diventate accessibili dal momento in cui si ampliato l'impiego e la produzione è aumentata.
All'inizio la chimica era meno performante è c'erano problemi sia durante l'utilizzo che la ricarica, tipicamente erano 1C ovvero si poteva assorbire solo la corrente nominale, ad esempio : da una batteria da 1 ampere/ora (1000 mAh) si poteva solo assorbire 1 Ampere pena l'inversione di polarità e nel migliore dei casi la morte della batteria (il caso peggiore è il fuoco). Idem come sopra per la ricarica.
Nei primi anni 2000 praticavo il volo elettrico e per ovviare al problema si utilizzavano combinazioni serie parallelo di più celle (non esistevano i pacchi già fatti erano tutte celle singole) su di un modello acrobatico grande (2 mt di apertura alare) andavo a 10S (37V nominali) 20P (ogni cella KOKAM erogava 5 ampere).
Poi con il miglioramento della tecnologia sono arrivate le 10C (da una cella da 1 ampere potevi assorbire 10 ampere, stesso per la ricarica), ad oggi siamo, per pacchi batterie di normale utilizzo, a 25C quindi una Li-Po come quelle che utilizzo nei tank 5000 mAh riesce ad erogare 125 ampere costanti (in linea teorica, 100 ampere reali).
I fattori da tenere in considerazione sono anche la temperatura e gli shock meccanici, le celle Li-Po sono dei sacchetti ermetici perché l'elettrolita è liquido, quindi occorre evitare di bucarle.
Superata la soglia dei 75 °C, la reazione di surriscaldamento interno diventa autonoma a tal punto da generare un fenomeno di non-ritorno definito come effetto domino nel quale pur agendo sulla batteria, è impossibile evitare l’esplosione.
Le batterie dell'ultima generazione per impieghi dove siano possibili urti sono in contenitori rigidi di plastica (hardcase) Inoltre la maggioranza dei pacchi in commercio hanno una protezione incorporata dal corto circuito che è la principale causa del surriscaldamento/incendio.
Per concludere in genere gli incendi sono causati da una non corretta ricarica cioè :
- corrente di carica eccessiva - ricarica di una batteria danneggiata (gonfia) - caricabatteria non adatto (strano ma vero è la prima causa, c'è un sacco di gente che le carica a caso)
L'ultima cosa è che le batterie di marca (per citarne una Turnigy) sono 1000 volte più sicure delle Cip&Ciop comprate su Alibaba, è vero che costano di più però ….
Ranger Lungan Colonnello
Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 50 Messaggi : 800 Data d'iscrizione : 22.04.15
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank Mer 18 Set - 15:39:54
Grazie per l'interessantissimo contributo!
Contenuto sponsorizzato
Titolo: Re: Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank
Non lasciare le batterie Lipo dentro i tank
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.