... un lavoro encomiabile sopratutto dove non si vedono i numerosi interventi di correzione portati sul soggetto originale non all'altezza del ruolo assegnato ...
Grinta e determinazione sono indispensabili per affrontare un soggetto come il FAMO già ostico e problematico di suo, aggiungendo la Flak "statica" da rendere dinamica, senza la ferrea volontà dell'autore (persistente da lunghi mesi) seguiti con crescente interesse visti i numeri sulle visite esterne, non credo di sbagliare anticipando entro Natale il regalo meritato sotto l'alberello.
Grandissimo esempio di modellismo verace, complimenti romano da Roma.
... e ci risiamo con il lato B?
Che cosa c'entra da associare con il modellismo il lato B non è neppure lontanamente da porre in dubbio l'immagine stimolante e chi non ne trovasse il nesso, può chiedersi la ragione di assumere caffeina giornaliera.
.
met5 Tenente
Località (indirizzo completo) : Roma Età : 51 Messaggi : 183 Data d'iscrizione : 10.12.15
Titolo: Re: IBU2 Ultimate & Servo Rotativi Sab 3 Ago - 23:29:31
Direttamente dal fronte russo, leggenda tra i carristi del Guercio, avremo modo di conoscerle. Il luogo della loro missione? "Patrie Officine". Il loro obiettivo ? Diventare l'equipaggio del Famo. Eccole:
Sven Hassel Generale
Località (indirizzo completo) : Canzo Età : 77 Messaggi : 6208 Data d'iscrizione : 09.02.11
Titolo: Re: IBU2 Ultimate & Servo Rotativi Dom 4 Ago - 8:40:50
.
... bella fotografia il Guercio si tratta molto bene ...
.
met5 Tenente
Località (indirizzo completo) : Roma Età : 51 Messaggi : 183 Data d'iscrizione : 10.12.15
Titolo: Re: IBU2 Ultimate & Servo Rotativi Mer 2 Ott - 10:55:49
Buongiorno a tutti, vengo nuovamente a disturbare Ivano per una features della IBU2 Ultimate.
Non riesco a trovare sulla scheda dov'è l'Output per alimentare le luci anteriori.
Sulla scheda c'è il connettore per "Rear Light/Brake" :
Ma non indica qual'è l'uscita per le luci anteriori.
Sul file di controllo Ibu2u.ini compare come seconda stringa " LightsOnOff = ...." quindi deve esserci l'alimentazione delle luci.... ma io non la trovo
Grazie mille Ivano !
Ranger Lungan Colonnello
Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 50 Messaggi : 800 Data d'iscrizione : 22.04.15
Titolo: Re: IBU2 Ultimate & Servo Rotativi Mer 2 Ott - 11:10:25
C'e'!
La IBU2 e' progettata principalmente per sostituire le schede dei carri cinesi Heng Long, Torro, Taigen, ecc...
Questi carri hanno un fascio di cavi che collega lo scafo inferiore con quello superiore e che comanda tutto quello che c'e' su quest'ultimo e in torretta. Questo fascio di cavi si innesta nella scheda con un connettore unico a 8 pin. Viene quindi identificato con "HL Turret"
Purtroppo il manuale della IBU2U non riporta l'assegnazione dei singoli pin.
Questo era schematizzato (malino) nel manuale della IBU2 normale, va bene ugualmente perche' il connettore e' rimasto invariato.
Eccolo:
I tre pin piu' a sinistra (partendo da sinistra) sono:
MG- = Negativo del LED della mitragliatrice L- = Negativo dei LED delle luci MG/L = Positivo in comune dei LED sopracitati
Ranger Lungan Colonnello
Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 50 Messaggi : 800 Data d'iscrizione : 22.04.15
Titolo: Re: IBU2 Ultimate & Servo Rotativi Mer 2 Ott - 11:14:05
Aggiungo lo schema riportato sulla IBU2U:
met5 Tenente
Località (indirizzo completo) : Roma Età : 51 Messaggi : 183 Data d'iscrizione : 10.12.15
Titolo: Re: IBU2 Ultimate & Servo Rotativi Mer 2 Ott - 11:15:02
Grazie mille, gentilissimo
Ranger Lungan Colonnello
Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 50 Messaggi : 800 Data d'iscrizione : 22.04.15
Titolo: Re: IBU2 Ultimate & Servo Rotativi Mer 2 Ott - 12:10:07
Ho trovato anche questo schema (ruotato di 180° rispetto ai connettori rappresentati nelle immagini sopra)
Qui e' ben schematizzata la configurazione di questo connettore...
Cosi' puoi vedere anche dove attaccare il motore di rotazione e di alzo della Flak...
L'unico che non ti serve e' quello del recoil, perche', usando tu un servo, devi connettere quest'ultimo al connettore "Recoil servo"...
met5 Tenente
Località (indirizzo completo) : Roma Età : 51 Messaggi : 183 Data d'iscrizione : 10.12.15
Titolo: Re: IBU2 Ultimate & Servo Rotativi Mer 2 Ott - 22:45:37
Grazie mille, per quanto riguarda il recoil uso un servo comandato dalla IBU, lo stesso vale per la rotazione della torretta.
La velocità corretta del servo rotativo è stata conseguita con uno Step-Down il quale mi ha permesso di avere la tensione che alimenta il servo rotativo al minimo necessario per l'azionamento del servo stesso (2.38 v impostata, contro un 4.7 nativo).
Solo l'elevazione del pezzo è stata realizzata collegando il micro servo rotativo direttamente alla ricevente, saltando la IBU quindi. Ho perso l'audio legato all'elevazione del pezzo ma il movimento è naturale.
Sempre per le luci. Domandona. Se guardiamo il file .ini
vediamo che le luci possono essere non usate (valore 0) oppure accese con gli Stick (UpSxDiag, UpDxDiag etc) oppure accese con un canale dedicato della radio (5,6,7, o 8 ).
La funzione di accendere con gli Stick è ancora funzionante oppure è un retaggio delle vecchie radio a 4 canali e con la IBU2Ultimate l'accensione delle luci è possibile solo tramite canale dedicato?!
Lo so sono contorto
grazie a tutti
fabio
Ranger Lungan Colonnello
Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 50 Messaggi : 800 Data d'iscrizione : 22.04.15
Confermo che la funzione di accendere con gli Stick è ancora funzionante!
La uso tutt'ora.
Ho carri con IBU2 e carri con IBU2Ultimate.
Fa comodo che su entrambi i comandi vengano dati nello stesso modo, quindi ho configurato le IBU2Ultimate in modo che i comandi siano analoghi alla versione precedente... Poi ho usato i canali supplementari per altre funzioni, come la riproduzione di file audio supplementari...
met5 Tenente
Località (indirizzo completo) : Roma Età : 51 Messaggi : 183 Data d'iscrizione : 10.12.15
Proverò a farla funzionare. Il comando si impartisce con entrambi gli stick. Peccato che lo stick destro in up/down non passi per la IBU, la mitraglia e lo sparo del pezzo è ottenuto tramite un interruttore a 3 posizioni, il cui neutro è stick a zero.
Proverò a miscelare stick sx, stick dx & interruttore. Lunedì vediamo che succede
Ranger Lungan Colonnello
Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 50 Messaggi : 800 Data d'iscrizione : 22.04.15
Titolo: Re: IBU2 Ultimate & Servo Rotativi Ven 4 Ott - 8:46:46
Come mai non passi per la IBU per le funzioni di sparo e mitraglia?
met5 Tenente
Località (indirizzo completo) : Roma Età : 51 Messaggi : 183 Data d'iscrizione : 10.12.15
Titolo: Re: IBU2 Ultimate & Servo Rotativi Ven 4 Ott - 9:22:29
Cercherò di essere comprensibile:
La IBU nasce sullo schema dell'elettronica Tamiya: lo sparo del cannone è legato allo stick destro verso l'alto. Lo sparo della mitraglia dello stick destro verso il basso.
Lo stesso Stick destro comanda la canna del pezzo verso l'alto e verso il basso.
Per l'elevazione del pezzo ho dovuto usare un servo 360°.
Il micro servo che ho impiegato è proporzionale alla quantità di Stick data. Questo significa che se alla radio imposto come fine corsa drllo Stick il 20% tutto lo Stick che darò è il 20, con una sensibilità maggiore nel dare il comando. Così si riesce a dare un movimento realistico.
La IBU però un segnale dato dalla radio del 20% non lo vede proprio, per lei non c'è comando, quindi il servo lei non lo fa muovere.
Quindi il servo è comandato direttamente dalla radio passando dalla ricevente.
Quindi la IBU non vede il comando di alzo/abbasso del servo perché a lei quel segnale non arriva.
Ma se non vede il comando non sparerà il pezzo e non sparerà la mitraglia.
Ho risolto il problema in sede di configurazione della IBU andando ad associare l'elevazione del cannone ad un interruttore a 3 posizioni: neutro,alto e basso.
Quando è neutro non succede nulla,lo porti in alto e spara il cannone, lo porti in basso e spara la mitragliatrice.
L'alzo del pezzo è comandato dallo Stick di destra, indipendente dalla IBU.
Ecco perché se l'accensione delle luci è impostata come entrambi gli stick in alto a sinistra dovrò:
- Stick sinistra in alto a sinistra
- Stick destra a sinistra
- Interruttore a tre posizioni in alto
Questa è la teoria, se funge la IBU vedrà come Stick di destra in alto a sinistra la somma delle ultime due, altrimenti metterò le luci sotto un interruttore comandandole direttamente.
Spero di essere stato comprensibile
met5 Tenente
Località (indirizzo completo) : Roma Età : 51 Messaggi : 183 Data d'iscrizione : 10.12.15
Alle Patrie Officine il motto è "Tolleranza Zero". Quindi non soddisfatti al 100% del risultato portato a casa maestranze e capitecnici si sono dati daffare ed hanno messo mano alla rotazione della torretta.
Se l'elettronica era arrivata al limite di funzionalità altrettanto non si poteva dire con la meccanica. Si è arrivati ad un risultato che soddisfa tutti quanti:
Intanto che i ricambi arrivavano si è messo mano alle luci di arresto, al notek, alle luci di posizione anteriori e posteriori.
Psicologicamente è stata dura: sbarcare l'88 e la sua torre, smembrare tutto quello che funzionava..... Perché poteva funzionare meglio. Domani si continua ricollegando i motori della torretta........
Intanto ci stiamo godendo questo affatto banale risultato. Saluti dai 7 colli.
PS:
met5 ha scritto:
Questa è la teoria, se funge la IBU vedrà come Stick di destra in alto a sinistra la somma delle ultime due, altrimenti metterò le luci sotto un interruttore comandandole direttamente.
Non lo vede, metto le luci sotto interruttore elettronico comandato da uno dei due canali liberi della radio
Ranger Lungan Colonnello
Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 50 Messaggi : 800 Data d'iscrizione : 22.04.15
Titolo: Re: IBU2 Ultimate & Servo Rotativi Mar 29 Ott - 9:57:23