carrirc.attivoforum.com
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

carrirc.attivoforum.com

Se il MEZZO MILITARE è il tuo INTERESSE, sei nel posto giusto...e il nostro Club è TUTTO GRATIS!
 
IndicePortaleGalleriaCercaUltime immaginiRegistratiAccedi
Accedi
Nome utente:
Password:
Connessione automatica: 
:: Ho dimenticato la password
Cerca
 
 

Risultati per:
 
Rechercher Ricerca avanzata
Statistiche
Abbiamo 91 membri registrati
L'ultimo utente registrato è RPM TIGER

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 22248 messaggi in 1522 argomenti

 

 Upgrade Taigen T34/85 Metal

Andare in basso 
4 partecipanti
AutoreMessaggio
Ranger Lungan
Colonnello
Colonnello
Ranger Lungan


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia
Età : 52
Messaggi : 809
Data d'iscrizione : 22.04.15

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMar 22 Mar - 10:23:29

Terminano le lunghe ricerche di un carro da contrapporre al mio Tiger.

Dopo aver cercato inutilmente di reperire un carro americano, preferibilmente un Tamiya con montato un Battle System ben funzionante, ho rivolto le mie attenzioni sull'altro fronte, trovando buoni pareri sul modello in oggetto.

Messi da parte i soldini necessari ecco arrivare dalle teutoniche lande il mio nuovo modello.

Mi viene anche offerta, quasi contemporaneamente, una IBU2 usata a meta' prezzo che non esito un minuto ad acquistare! (Grazie amico!!!) Upgrade Taigen T34/85 Metal 3079029344

Dopo aver verificato che il carro originale funzionasse, ho proceduto a smontare tutto per installare la IBU2.

Una piacevole sorpresa di questo carro e' il connettore rotante che manda tutti i cavi in torretta. In questo modo e' possibile ruotare la torretta anche sempre nello stesso senso come una giostra, senza il rischio di attorcigliare i cavi.

Questo pero' comporta il fatto che non si possono aggiungere cavi oltre a quelli gia' previsti, altrimenti si perde questo vantaggio. Volevo quindi evitare di portare in torretta altri due cavi per i LED di segnalazione del battle system.

Percio' ho cercato una soluzione alternativa...

Ho quindi realizzato questo semplice apparato:

Upgrade Taigen T34/85 Metal 2tdoje1

Due coppie di LED rossi ad alta efficenza in serie, a loro volta montati in parallelo (configurazione suggeritami da Scooter) saldati ad un connettore con due lunghi piedini.
Tutto montato su un supporto di espanso all'interno del quale e' annegato un magnete al neodimio.
Questo viene avvolto in un telo di cotone invecchiato.
Realizzo due fori praticamente invisibili (0.8 mm) sul bordo di un portello sullo scafo superiore. Nella parte interna dello scafo incollo, con resina epossidica, un connettore femmina e un altro magnete al neodimio.

Upgrade Taigen T34/85 Metal AaTZHV6

Ed ecco il mio apparato di segnalazione montato!

Upgrade Taigen T34/85 Metal NDNdTYl

Quindi vai di IBU2 e batteria LiPo.

Upgrade Taigen T34/85 Metal P1W0QpF

Ho modificato il suono della mitragliatrice in modo che si sincronizzasse con la luce rossa, perche' altrimenti, con la configurazione standard, all'inizio la mitragliatrice lampeggia e si sente lo sparo. Dopo la mitragliatrice smette di lampeggiare, ma si continua a sentire sparare... (modifica fatta anche nel Tiger). Poi ho limitato la potenza del superspin al 40% e la potenza massima all'80%. Altrimenti, piu' che come un carro armato, fila come una macchina da Rally.

Sono un po' impazzito con la configurazione dei canali perche' non riuscivo a risolvere un problema:
Praticamente il carro funzionava bene. L'unico problema era che la rotazione sul posto era invertita!!! Suspect
Mi spiego: spingendo lo stick destro in avanti il carro avanza normalmente. Flettendo lo stick verso destra il carro girava a destra, flettendo lo stick verso sinistra il carro girava a sinistra. Fin qui tutto bene. Pero' spostando da fermo lo stick destro verso destra il carro ruotava verso sinistra e viceversa. Al contrario di come doveva fare...

Al che ho provato tutte le inversioni possibili nelle configurazioni della Radio e della IBU2.
Nulla!!
Nemmeno passando la radio da Mode1 a Mode2 e viceversa!!!

Ho cercato sul WEB. Ho trovato su un forum anglosassone uno che aveva lo stesso problema, ma non gli avevano dato la soluzione...

Non sapevo piu' che pesci prendere... scratch  Ho anche provato a telefonare a Scooter e Gertig, sfortunatamente senza trovarli...

Ho quindi cominciato a scrivere delle email, ma mentre scrivevo la prima mi si e' accesa la classica lampadina!!!!

What a Face

Il T34 ha le ruote di trazione posteriori. Pero' io avevo collegato i cavi dei motori in base alla posizione. Quindi il motore destro, che aziona il cingolo destro l'avevo connesso, naturalmente, al connettore della IBU2 relativo al motore destro... e viceversa...

A quanto pare vanno invertiti!!!

Ho scambiato le connessioni dei due motori ed ha funzionato tutto correttamente!!!

Upgrade Taigen T34/85 Metal 3079029344

Ecco il mio nuovo carro con il suo nuovo segnalatore Battle System:

Upgrade Taigen T34/85 Metal WwGtM5g



Colpito!!!

Upgrade Taigen T34/85 Metal 7Gen3mk


Praticamente due giorni di lavoro andati!!! Con i soliti rischi di trascurare la famiglia e discussioni conseguenti... ohiohioioooooo

Nonostante cio', resta in programma di intervenire in torretta per mettere il LED IR nella canna, sostituire il Flash Xenon con un LED, vedere se e' possibile nascondere il connettore del funghetto sotto un portello.
Nello scafo invece, oltre a sistemare meglio il tutto, vorrei portare i comandi (interruttore, volume, ecc.) dalla parte inferiore ad un punto accessibile dal portello del pilota...

Poi giocare!!!!!

lol! lol! lol!
Torna in alto Andare in basso
maurizio47
Colonnello
Colonnello



Località (indirizzo completo) : Via Claudio Monteverdi, 6
Età : 76
Messaggi : 998
Data d'iscrizione : 26.10.13

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMer 23 Mar - 9:01:39

Bel lavoro, complimenti cheers cheers
Io, però, ci metterei sopra una retina dipinta del colore del carro, tanto per mascherare i 4 Led, come ho fatto io sul tetto della casa matta del mio Ferdinand Asiatam full metal, la luminosità dei led vi vede benissimo anche con questa mascheratura.
Basketball Basketball ed ancora complimenti.
Maurizio
Torna in alto Andare in basso
Ranger Lungan
Colonnello
Colonnello
Ranger Lungan


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia
Età : 52
Messaggi : 809
Data d'iscrizione : 22.04.15

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMer 23 Mar - 9:22:04

Buona idea!!! Potrei anche dipingere direttamente il tessuto di verde...

Ma forse l'idea della retina e' meglio...

Wink
Torna in alto Andare in basso
maurizio47
Colonnello
Colonnello



Località (indirizzo completo) : Via Claudio Monteverdi, 6
Età : 76
Messaggi : 998
Data d'iscrizione : 26.10.13

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMer 23 Mar - 10:18:30

Ed allora avanti con i lavori, poi sono curioso di vedere come sistemi l'interruttori.
Io li ho lasciati sotto in quanto, come già detto, all'interno della botola del guidatore ci ho messo un personaggio (l'autista).
Ciao ed alle prossime e complimenti ancora.
Maurizio
Torna in alto Andare in basso
Gertig.
Generale
Generale
Gertig.


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin
Età : 54
Messaggi : 1791
Data d'iscrizione : 27.04.15

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyLun 28 Mar - 21:41:22

L'idea di Maurizio è ottima per mascherare al meglio le luci.
Upgrade Taigen T34/85 Metal 3079029344
Torna in alto Andare in basso
Ranger Lungan
Colonnello
Colonnello
Ranger Lungan


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia
Età : 52
Messaggi : 809
Data d'iscrizione : 22.04.15

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyVen 29 Apr - 12:41:18

Procedono i lavori su questo carro...

Ho terminato di portare i comandi dall'originaria posizione sotto il carro a quella da me preferita, sotto lo sportello del pilota.

Quindi ho chiuso l'apertura inferiore con il plasticard e su questo e' stato montato un castello di plasticard e Forex che porta l'interruttore di accensione, il volume, la presa di ricarica e la prolunga del cavetto di bilanciamento della LIPO...

Upgrade Taigen T34/85 Metal NGS8j8i

Questa e' la disposizione direi definitiva dell'elettronica

Upgrade Taigen T34/85 Metal GbYThBd


In torretta ho eliminato il flash Xenon sostituendolo con un LED bianco ad alta efficenza...
ho quindi messo il LED di TX IR nella canna realizzando questa struttura:

Upgrade Taigen T34/85 Metal NHxWT7a

Dettaglio dell'estremita':

Upgrade Taigen T34/85 Metal Gb0TQy2

Quello posto anteriormente e' un LED IR a 890 nM, al quale ho solo tolto il bordino in rilievo alla base... quello dietro e' il LED Flash bianco. A questo ho tolto il bordino e praticate due scanalature nelle quali passano i piedini del LED IR... cablati e protetti con termoretraibile. Il tutto e' infilato per praticita' in una cannuccia...

Alla fine pero' il LED IR a 890 nM aveva una portata alquanto bassa perche' dotato di pochi watt di uscita... (avevo trovato solo quello con questa lunghezza d'onda.) quindi alla fine l'ho sostituito con un LED IR a 940 nM, pero' ad alta efficienza.

Sono quindi riuscito ad allentare la tensione sui cingoli aggiungendo due maglie e portando l'eccentrico della ruota di rinvio tutto in fuori.

Purtroppo non sono ancora riuscito a risolvere il problema del portello del funghetto... Si potrebbe installare il connettore poco piu' in basso e montare il portello funzionante... Pero' il portello aperto a 90° (massima apertura che aveva questo portello nel carro reale) schermerebbe completamente il segnale in arrivo dalla parte anteriore del carro...

Quindi per ora lascio il portello con il connettore e i fori in vista... accetto suggerimenti su come eventualmente mascherarli. Ho guardato foto storiche dei T34 e non c'e' nulla... Del resto chi metterebbe qualsiasi cosa sopra un portello che deve essere aperto?

Prossimo lavoro la rete sul pacchetto LED. L'ho gia' verniciata di verde e sta ascugando...

Gia' che c'ero ho verniciato di verde anche il funghetto... Gia' i funghetti in generale non si possono vedere. Passino neri, ma azzurro trasparente era indecente!
Torna in alto Andare in basso
maurizio47
Colonnello
Colonnello



Località (indirizzo completo) : Via Claudio Monteverdi, 6
Età : 76
Messaggi : 998
Data d'iscrizione : 26.10.13

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyVen 29 Apr - 12:56:00

COMPLIMENTI cheers cheers proprio un bel lavoro... adesso il filmato è d'obbligo.
Basketball Basketball
Maurizio
Torna in alto Andare in basso
Ranger Lungan
Colonnello
Colonnello
Ranger Lungan


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia
Età : 52
Messaggi : 809
Data d'iscrizione : 22.04.15

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyLun 6 Giu - 13:55:35

Per adesso ho finito i lavori su questo T34. Sono abbastanza soddisfatto!

La rete che volevo mettere per coprire il pacco posteriore porta LED non sono riuscito a realizzarla bene... Dopo alcuni tentativi ho lasciato perdere e ho solo colorato il tutto di verde:

Upgrade Taigen T34/85 Metal Kc4Dcgz

Anche il funghetto colorato di verde non e' male... tanto che a volte me lo scordo montato anche quando non mi serve...

Upgrade Taigen T34/85 Metal 2hOEdCC

Anche in questo carro ho realizzato i carter con i fogli di acetato:

Upgrade Taigen T34/85 Metal Jrdvk9S

E questa e' la disposizione definitiva dell'elettronica:

Upgrade Taigen T34/85 Metal Z9Sr5cK

Anche per questi ho realizzato una copertura in acetato:

Upgrade Taigen T34/85 Metal MefjUuP



Alla fine sono soddisfatto... Se avro' voglia daro' qualche pennellata qua e la' per sporcare un po', come mi ha consigliato Enrico... Ho fatto qualche prova di draybrush, ma non sono molto capace... Sto cercando anche il modo di mascherare una crepa che si e' formata di fianco alla torretta... A forza di apri-chiudi la plastica ha un po' ceduto... La crepa l'ho bloccata subito con una colata di epossidica... all'esterno ho provato a limare, verniciare di verde, poi draybrush col nero... ma e' ancora evidente... Dovro' riprovare con piu' convinzione...

Altra cosa da sistemare col tempo e' che la batteria inciampa un po' con il connettore che va in torretta e a volte frena, a volte blocca la rotazione quando la carra e' quasi girata di 180°... Purtroppo ci vorrebbe una batteria un poco piu' piccola...

Questa e' una Lipo 2S 4200mAh 43x138x16 mm. Sia i 138 che i 16 mm possono essere aumentati... I 43 dovrebbero diminuire un po'...

Ho guardato in fiera a Verona, ma non ho trovato nulla se non dimezzando la capacita'... e mi dispiacerebbe...

Torna in alto Andare in basso
Gertig.
Generale
Generale
Gertig.


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin
Età : 54
Messaggi : 1791
Data d'iscrizione : 27.04.15

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMar 7 Giu - 10:25:58

Ne prendi due di Lipo e sei a posto lo stesso, anzi anche meglio...non starai mai fermo perchè mentre una la usi l'altra la carichi e avanti così...dovrai fare sostituzioni più frequenti, ma con lo sgancio rapido del modello non mi pare sia un inconveniente da prendere in considerazione.
Il drybrush è molto semplice...deve essere realizzato nei punti giusti dove cè un effettiva usura. Puoi anche provare con la spugnetta come credo di averti già spiegato in pvt.
Eviterei delle spennellate sul carro che come risultato lo scuriscono appiattendone linea e dettagli....se invece vuoi fare dei lavaggi, non devi aver fretta di ottenere subito un risultato evidente e di lavaggi ne devi fare ben più di uno con prodotti molto diluiti....accompagnando col pennellino i pigmenti dove vuoi che si depositino.
Complimenti per la sistemazione interna tutto ordinatissimo e ben protetto dallo sporco. Upgrade Taigen T34/85 Metal 3079029344 Upgrade Taigen T34/85 Metal 3079029344
Torna in alto Andare in basso
Ranger Lungan
Colonnello
Colonnello
Ranger Lungan


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia
Età : 52
Messaggi : 809
Data d'iscrizione : 22.04.15

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMer 8 Giu - 9:27:18

Quello che giudico il punto debole di questo carro, non so se in particolare nel mio o in tutti, e' la debolezza della plastica dello scafo superiore...

Gia' dopo poco che l'avevo preso, ho trovato spezzato uno dei perni che si incastrano nello sgancio rapido... Quindi l'ho incollato con resina epossidica, aggiungendone molta e rinforzando allo stesso modo l'altro perno... (e mentre pocciavo con l'epossidica me ne e' andata anche sull'ingranaggio di rotazione della torretta, quindi di corsa a pulire prima dell'indurimento, altrimenti mi trovavo con la torretta saldata!!!)

Qualche tempo dopo, ancora a seguito dell'apri e chiudi del carro, ho trovato una crepa che partiva dal bordo dello scafo verso la torretta... Anche qui sono andato di epossidica prima che si espandesse (e mentre pocciavo con l'epossidica ne e' colata ancora sull'ingranaggio di rotazione della torretta, quindi ancora di corsa a pulire prima dell'indurimento!!!)

Appena riesco faro' foto...

Anche per questi motivi, preferisco lasciare la batteria nel carro e aprirlo il meno possibile...
Torna in alto Andare in basso
Daffy Duck
Sergente
Sergente
Daffy Duck


Località (indirizzo completo) : Chieti
Età : 53
Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 24.09.14

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMer 8 Giu - 14:24:24

Ciao

sul mio invece ho eliminato lo sgancio rapido, sigillando il tutto ed utilizzo dei magneti per lo scafo superiore.

Gianluca
Torna in alto Andare in basso
Ranger Lungan
Colonnello
Colonnello
Ranger Lungan


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia
Età : 52
Messaggi : 809
Data d'iscrizione : 22.04.15

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMer 8 Giu - 15:23:43

Ah, ecco come hai fatto!

Upgrade Taigen T34/85 Metal 3079029344

Era da questo post di quasi 6 mesi fa, nella sezione RC TANK 1/16, che me lo chiedevo...

Citazione :
Oggetto: Re: T34/85 Full-Metal con elettronica Taigen   Sab 23 Gen 2016 - 9:36


Grazie Gertig., foto molto interessanti...

Non vedo un gran problema a spostare gli interruttori e il volume...

Daffy Duck pero' parlava di "eliminare lo sgancio rapido inferiore" per chiudere il buco e non fare entrare la polvere. Questo ancora non capisco come si possa fare...

Question
Torna in alto Andare in basso
Daffy Duck
Sergente
Sergente
Daffy Duck


Località (indirizzo completo) : Chieti
Età : 53
Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 24.09.14

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMer 8 Giu - 15:46:25

Ranger Lungan ha scritto:
Ah, ecco come hai fatto!

Upgrade Taigen T34/85 Metal 3079029344

Era da questo post di quasi 6 mesi fa, nella sezione RC TANK 1/16, che me lo chiedevo...

Citazione :
Oggetto: Re: T34/85 Full-Metal con elettronica Taigen   Sab 23 Gen 2016 - 9:36


Grazie Gertig., foto molto interessanti...

Non vedo un gran problema a spostare gli interruttori e il volume...

Daffy Duck pero' parlava di "eliminare lo sgancio rapido inferiore" per chiudere il buco e non fare entrare la polvere. Questo ancora non capisco come si possa fare...

Question

Non seguo molto i forum poi di sabato figuriamoci. lol!
Torna in alto Andare in basso
Ranger Lungan
Colonnello
Colonnello
Ranger Lungan


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia
Età : 52
Messaggi : 809
Data d'iscrizione : 22.04.15

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMer 8 Giu - 15:48:26

Nessun problema... Io poi ho un sacco di pazienza...
lol!
Torna in alto Andare in basso
Daffy Duck
Sergente
Sergente
Daffy Duck


Località (indirizzo completo) : Chieti
Età : 53
Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 24.09.14

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMer 8 Giu - 16:00:36

Ranger Lungan ha scritto:
Nessun problema... Io poi ho un sacco di pazienza...
lol!


Ci risentiamo tra 6 mesi ...
Torna in alto Andare in basso
maurizio47
Colonnello
Colonnello



Località (indirizzo completo) : Via Claudio Monteverdi, 6
Età : 76
Messaggi : 998
Data d'iscrizione : 26.10.13

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMer 8 Giu - 16:48:18

Ciao Ranger, il mio carro,fortunatamente, non ha problemi di codesto tipo; la parte superiore dello scafo, in plastica, è integra e l'ho aperto decine di volte.... nessun problema di crepe e/o di aggancio rapido.
Purtroppo il tuo è nato con questi difetti ma, come hai scritto, li hai superati brillantemente: cheers: cheers
Basketball Basketball
Torna in alto Andare in basso
Ranger Lungan
Colonnello
Colonnello
Ranger Lungan


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia
Età : 52
Messaggi : 809
Data d'iscrizione : 22.04.15

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyGio 9 Giu - 10:59:01

Ecco le foto... Mi scuso per la qualita', ma le ho fatte un po' di corsa ieri sera in garage:

La crepa dall'esterno:

Upgrade Taigen T34/85 Metal TxYyRgl

Fortunatamente i miei maldestri tentativi di mascherarla sono molto piu' evidenti in questa foto che dal vivo... Ho infatti provato a passare sopra un po' di vernice verde come quella del resto del carro e, in seguito, ho provato a sporcare un po' la zona con del nero diluito e con del drybrush... ma non si vede nulla...

Qui si vede la crepa dall'interno con la colata di resina per bloccarla:

Upgrade Taigen T34/85 Metal SfTtM7k

Questo e' il perno che si era spezzato, riparato con la resina:

Upgrade Taigen T34/85 Metal GWCoccj

Questo e' l'altro perno al quale ho fatto la stessa colata di resina per sicurezza:

Upgrade Taigen T34/85 Metal 8EHeJHu

Con queste riparazioni, il tutto sta tenendo senza piu' problemi... (speriamo)

lol!
Torna in alto Andare in basso
Ranger Lungan
Colonnello
Colonnello
Ranger Lungan


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia
Età : 52
Messaggi : 809
Data d'iscrizione : 22.04.15

Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal EmptyMer 12 Ott - 9:18:45

Ieri sono finalmente riuscito a risolvere l'ultimo "problemone" di questo carro...

Con la disposizione interna che avevo scelto...

Upgrade Taigen T34/85 Metal GbYThBd

...il barilotto con i contatti rotanti per portare i cablaggi in torretta, agganciato alla ghiera dentata, continuava a toccare la batteria durante la rotazione...

Il connettore e' questo qui:

Upgrade Taigen T34/85 Metal Rr7X3Hl

Come si vede, in effetti, sporge abbastanza...

Inizialmente sono un po' impazzito per trovare una batteria di buona capacita' (almeno 4000 mAh) con una dimensione tale che non toccasse... ma senza risultato.

Ho quindi notato che potevo risolvere il problema in un altro modo. Forando sopra al connettore, ho potuto farlo rientrare nella torretta. In questo modo ho guadagnato spazio in abbondanza per la rotazione e non tocca piu'!

Upgrade Taigen T34/85 Metal M4jw2yH

Upgrade Taigen T34/85 Metal 3079029344
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty
MessaggioTitolo: Re: Upgrade Taigen T34/85 Metal   Upgrade Taigen T34/85 Metal Empty

Torna in alto Andare in basso
 
Upgrade Taigen T34/85 Metal
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» T34/85 Full-Metal con elettronica Taigen
» Trapianti su Taigen JS-2
» Upgrade
» Metal Torro
» Taigen T34/85

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
carrirc.attivoforum.com :: OFFICINA-
Vai verso: