Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Gio 7 Mag - 12:36:26
Ciao a tutti, in primis un doveroso ringraziamento a Colombo per aver unificato alcune sezioni dell'indice, aggiungendo le sottosezioni tra cui questa dedicata ai mezzi militari 1a6 che insieme agli 1a16 rientrano tra le mie passioni modellistiche. Attualmente ho messo mano ad un modello statico della Dragon per renderlo Rc.....si tratta della kubelwagen e precisamente della versione tropicalizzata. Fu l'auto maggiormente prodotta dai tedeschi durante il secondo conflitto mondiale, la necessità di un mezzo agile e veloce nella campagna d'Africa portò i progettisti all'evidente modifica delle ruote con le "balloon tires"...i "salsicciotti" garantivano una superficie maggiore di appoggio sulla sabbia e nel contempo ne alzavano leggermente l'altezza da terra rendendo il mezzo adatto all'ambiente in cui doveva operare. Un paio di foto, prese dal web, postate a scopo documentativo.
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Prima cosa ho adattato i cerchi del buggy con l'esagono a quelli della kubel....il coprimozzo è stato rimosso dalla stampata unica con il cerchio e sarà tenuto in posizione da un magnete al neodimio.....questo per permettere un facile smontaggio delle ruote nel caso di manutenzione; ai cerchi ho asportato un bordo in plastica interno che nel modello statico serve a non far afflosciare le gomme ed al posto ho messo la spugnetta adatta a media densità.
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Sono poi passato al retrotreno che sarà per intero quello del buggy con i braccetti anche se la kubel originale non era fatta così .....ho osservato che con le marmittazze e il sottoscocca da dietro non si vede nulla, pertanto la soluzione è accettabile. Ho solo spostato i punti di fissaggio dei tiranti e degli ammo per avere un angolo minore e di conseguenza non dover asportare troppa plastica dalla carrozza Dragon...inoltre ne guadagna in escursione.
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Ed ora tocca al telaio...il mio solito ferraccio, le solite lavorazioni molto artigianali non avendo utensili particolari (tornio o fresa) anche se rispetto a qualche anno fà mi sono evoluto con un trapano a colonna, uso sempre flessibile e saldatrice a elettrodi. Il telaio è sagomato, così riesco a far passare l'albero di collegamento tra i due differenziali e mantenere la trazione 4x4 (preciso che sul modello vero era 4x2) ma nel caso del modello il 4x4 garantirà una trazione migliore in ogni situazione tanto più avendo i differenziali invece del palo fisso.
Prossimo passaggio sarà l'avantreno.....usare quello del buggy non mi piace...i braccetti sono troppo in vista, pertanto vado di autocostruzione e cercherò di riprodurlo simile all'originale. Per ora è tutto...al prossimo aggiornamento. Ciao a tutti. Enrico
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Dimenticavo....ecco un immagine a scopo didattico di come era l'originale......la sand scorcher della tamiya sarebbe identica, ma preferisco andare di autocostruzione.
gianmario Sottotenente
Località (indirizzo completo) : via roma 13 25030 rudiano bs Età : 56 Messaggi : 138 Data d'iscrizione : 06.04.13
Località (indirizzo completo) : Sant'Angelo Lodigiano Età : 54 Messaggi : 1758 Data d'iscrizione : 27.04.10
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Ven 8 Mag - 11:11:13
Ciao Enrico, mi fa piacere che tu abbia apprezzato la nuova disposizione dell'indice, grazie.
Complimenti per il lavoro che stai facendo bellissimo.
P.S. come già ti avevo detto a Novegro, sarebbe bello che tu facessi dei Kit in serie (ovviamente in vendita)... sai che a tanti piacerebbe avere una Willys o una Kubelwagen in 1/6, me compreso . Ciao Colombo
Ultima modifica di Admin Colomboantonio2005 il Ven 8 Mag - 18:56:22 - modificato 1 volta.
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Ven 8 Mag - 15:38:53
Ogni restyling atto a migliorare la fruibilità del forum agli utenti iscritti e soprattutto a quelli non iscritti, merita l'apprezzamento e i complimenti. Da par mio ho sempre avuto piacere nel condividere i lavori che ho fatto con gli altri......questa è la filosofia di qualsiasi forum, un umile scambio di informazioni, un dare e un ricevere per aumentare le proprie conoscenze, a tale scopo pian pianino riposterò i vecchi lavori in 1a16 come semplici spunti per soluzioni alternative ai prodotti aftermarket, essendo prevalentemente autocostruzioni. Per quanto riguarda il modellone grazie per i complimenti, niente di particolare in realtà e alla fine sempre cose accessibili a tutti o quasi, basta un pò di manualità, un pò di spazio, un minimo di attrezzatura e del tempo da dedicare. Per i kit lascio percorrere la strada ad Ivano al limite, se serve, con una collaborazione sul cosa ho fatto io per renderli rc....info peraltro superflue ad uno con le sue capacità. Ciao e grassie. Enrico
elefant69
Località (indirizzo completo) : Genova Età : 53 Messaggi : 18 Data d'iscrizione : 29.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Sab 9 Mag - 11:08:37
Ma sei ancora qui?..... cosa ci vuole ancora per vederla finita?....
scooter Colonnello
Località (indirizzo completo) : Sommariva del Bosco Età : 62 Messaggi : 768 Data d'iscrizione : 05.10.10
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Sab 9 Mag - 11:40:31
Grazie per la considerazione ma .... non so saldare ad elettrodi
Bella la kubel, come sempre un lavoro di fino
Joseph Porta Sottotenente
Località (indirizzo completo) : Carbonara Scrivia Età : 53 Messaggi : 120 Data d'iscrizione : 09.05.12
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Dom 10 Mag - 1:22:26
......una vagonata di per il lavoro svolto, una buona continuazione......
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Dom 10 Mag - 22:11:03
elefant69 ha scritto:
Ma sei ancora qui?..... cosa ci vuole ancora per vederla finita?....
Ma sei anche quiiiiiii.....aaarghhhhhhh!!!!
...ma non ci vuole più molto....ha già fatto i primi passi!!
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Dom 10 Mag - 22:14:27
scooter ha scritto:
Grazie per la considerazione ma .... non so saldare ad elettrodi
Bella la kubel, come sempre un lavoro di fino
Sti cacchio di elettrodi...mi dimentico sempre!!! ....ti ci vuole una saldatrice a filo continuo....oppure un corso accelerato!! Grazie e ciaooo
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Dom 10 Mag - 22:15:04
Joseph Porta ha scritto:
......una vagonata di per il lavoro svolto, una buona continuazione......
Grazie Stefano, troppo buono!!!
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Mar 12 Mag - 10:50:34
Telaio e avantreno completati, ecco un breve video con tanto di sgasata!! .....ieri sera dopo aver realizzato e montato l'albero centrale di collegamento dei differenziali, mi sono divertito a fare drift sulle piastrelle del garage.....quasi...quasi...gli lascio il gas a manetta!! Buona visione. Ciao a tutti.
Admin Colomboantonio2005 Admin
Località (indirizzo completo) : Sant'Angelo Lodigiano Età : 54 Messaggi : 1758 Data d'iscrizione : 27.04.10
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Mar 12 Mag - 20:06:17
Se sarà finita il 7 sarebbe bello vederla girare in collina.
Ciao Colombo
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Mar 12 Mag - 21:54:47
Ma...maaaa....è la versione DAK.....mi devi ricoprire la collina con la sabbiaaaaa!!!! Battuta a parte, per il 7 non riuscirò a terminarla....troppo poco tempo e troppo ancora da fare.... sarà una versione particolare che mi porterà via un bel pò di tempo in più. Ciao e grazie.
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Mar 12 Mag - 21:57:57
Ecco le foto dell'autocostruzione dell'avantreno simile nel funzionamento all'originale....con la piccola difficoltà in più dei braccetti di trasmissione della trazione alle ruote. Tutto ferro lavorato a mano.
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Mar 12 Mag - 22:01:25
Dell'avantreno del buggy ho recuperato solo i bicchierini a cui ho sostituito le boccole in ottone con dei cuscinetti, questo non per la velocità ma solo per avere minor gioco sull'asse ruota e utilizzato delle manine per collegarli ai bracci della sospensione.
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Mar 12 Mag - 22:03:26
Con la ruota montata
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Mar 12 Mag - 22:04:28
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Mar 12 Mag - 22:06:12
Vista da sopra, avantreno terminato con differenziale montato...si può notare che ho accorciato leggermente i semiassi per avere una carreggiata più corretta
Gertig. Generale
Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 54 Messaggi : 1791 Data d'iscrizione : 27.04.15
Titolo: Re: Kubelwagen DAK 1a6 Dragon Mar 12 Mag - 22:08:57
Ora tocca agli ammo....anche questi recuperati dal buggy