carrirc.attivoforum.com
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

carrirc.attivoforum.com

Se il MEZZO MILITARE è il tuo INTERESSE, sei nel posto giusto...e il nostro Club è TUTTO GRATIS!
 
IndicePortaleGalleriaCercaUltime immaginiRegistratiAccedi
Accedi
Nome utente:
Password:
Connessione automatica: 
:: Ho dimenticato la password
Cerca
 
 

Risultati per:
 
Rechercher Ricerca avanzata
Statistiche
Abbiamo 91 membri registrati
L'ultimo utente registrato è RPM TIGER

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 22248 messaggi in 1522 argomenti

 

 Il futuro del modellismo in scala

Andare in basso 
AutoreMessaggio
borealis
Generale
Generale
borealis


Località (indirizzo completo) : S. Paulo do Brasil
Età : 51
Messaggi : 2406
Data d'iscrizione : 30.04.10

Il futuro del modellismo in scala Empty
MessaggioTitolo: Il futuro del modellismo in scala   Il futuro del modellismo in scala EmptyGio 4 Ott - 10:45:42

Non so se state seguendo l'evoluzione delle stampanti 3D, che nel giro di pochi anni saranno alla portata delle tasche di chiunque (ora siamo già sui 1000/2000 $ dopo solo un paio d'anni di sviluppi), soprattutto nel loro campo di applicazione modellistico.

Comunque, guardate cosa si riesce a realizzare come dettaglio, in un solo pezzo: si tratta di una torretta AA trinata della Yamato, in scala 1/72 (foto presa da un topic su Zimmerit).
Notate i dettagli (volanti, pedali)

Il concetto stesso di 'sprue' e assemblaggio viene rivoluzionato.

Il futuro del modellismo in scala Main.php?g2_view=core

Torna in alto Andare in basso
borealis
Generale
Generale
borealis


Località (indirizzo completo) : S. Paulo do Brasil
Età : 51
Messaggi : 2406
Data d'iscrizione : 30.04.10

Il futuro del modellismo in scala Empty
MessaggioTitolo: Re: Il futuro del modellismo in scala   Il futuro del modellismo in scala EmptyGio 4 Ott - 11:39:55

Per continuare il discorso, già da tempo su un sito americano http://www.shapeways.com/ è possibile uploadare i propri lavori, che poi chi vuole può acquistare stampati nel materiale che preferisce.
Ad esempio, se mettiamo "1/16" nel motore di ricerca, esce fra le altre cose questo nastro floessibile con 100 colpi calibro 50

Il futuro del modellismo in scala 674x501_315293_302969_1338416521


Fra le miniature dei veicoli questo T95 in 1/144:

Il futuro del modellismo in scala 674x501_648841_516335_1344000975


Le miniature in 1/18 sono particolarmente ricche:


http://www.shapeways.com/shops/battlegroundtoys?s=12
Torna in alto Andare in basso
Ospite
Ospite




Il futuro del modellismo in scala Empty
MessaggioTitolo: Re: Il futuro del modellismo in scala   Il futuro del modellismo in scala EmptyGio 4 Ott - 14:43:31

aaaaargh!!!!!!! aaaaargh!!!!!!! aaaaargh!!!!!!! aaaaargh!!!!!!! aaaaargh!!!!!!! aaaaargh!!!!!!!
...azzarola ed io che i colpi per la mitragliatrice sul pershing me li sono fatti a mano..... che fatica! che fatica!
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Il futuro del modellismo in scala Empty
MessaggioTitolo: Re: Il futuro del modellismo in scala   Il futuro del modellismo in scala Empty

Torna in alto Andare in basso
 
Il futuro del modellismo in scala
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Le battaglie del futuro...voci dalla Cina
» MODELLISMO internazionale.
» L’arte del modellismo e il capodanno da single.
» Mo.Del MODENA MODELLISMO - 16-17 gennaio 2016
» Mostra Evento 1:6 MODELLISMO IN GRANDE

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
carrirc.attivoforum.com :: 4 PAROLE FUORI TEMA-
Vai verso: