Non sempre è necessario affidarsi a kit specifici (spesso costosi) per realizzare delle varianti dei carri di base, e nemmeno avere capacità extraterrestri (alla Jertikmodellbaumiao, tanto per capirci) per farlo.
Metto qui pertanto un paio di spunti per modelli che non ha ancora nessuno qui in Italia.
Il primo, da fare, è molto semplice, tanto che mi sorprende nessuno lo abbia ancora realizzato: si tratta della versione 'N' del Panzer III.
Realizzata montando il cannone da 75mm / 24 calibri del panzer IV, essenzialmente era identico agli altri Panzer III in tutto tranne che nel mantello/cannone.
Recuperando quindi un mantello/cannone del Panzer IV F1 si ha già quasi tutto il lavoro fatto.
Oltretutto un Panzer III così' armato sarebbe autorizzato a giocare in classe di carro 'media' nelle battaglie IR.
Oltretutto il carro ha operato in Africa, Russia e anche in Italia, quindi si ha molta libertà nelle livree (diciamo che giusto il panzer grey liscio non ci starebbe molto bene).

Il secondo modello invece è il T23, carro prodotto in 250 esemplari che segnò lo sviluppo del carro pesante americano verso i successivi M26.
Il T23 si realizza mettendo assieme uno scafo del pershing a cui si deve modificare il retro del vano motore (più squadrato), la torretta dello sherman Mato e le sospensioni VVSS.
Qui lo ha realizzato un modellista americano, e devo dire ceh fa la sua figura:


