| Aprire un vecchio Tiger I Heng Long | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 51 Messaggi : 1714 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Gio 4 Giu - 14:38:40 | |
| Si come quella che hai linkato, che ha anche i cavetti compresi per la connessione[6]. Tieni presente che la radio è in mhz con i quarzi[2]....quella classica della HL[1] con il controllo proporzionale. Dimenticavo che ti posso dare anche lo speaker.[4] Ciao  |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 49 Messaggi : 756 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Ven 19 Giu - 9:21:31 | |
| Ale'! Si parte!!! Ieri sera ho riaperto il Tiger e ho cominciato il sopralluogo per valutare il da farsi... Innanzitutto ho notato che il connettore di torretta/sparo/luci e' pienamente compatibile con quello che esce dalla RX-18... Confido di innestarlo e che funzioni tutto...  Per quanto riguarda il resto mi pare abbastanza semplice... Tolgo tutto quello che c'e' e lo sostituisco con RX, gentilmente fornita dall'amico Gertig, collegata alla RX-18. Dalla RX 18 ci sono i cavi per i due motori. Facile, 4 saldature e siamo a posto.  L'interruttore di accensione ha attualmente collegati 3 fili... non so perche'...  Io lo userei solo per interrompere il positivo che va dalla batteria alla RX-18, giusto? Quindi utilizzerei solo i due piedini che fanno contatto quando l'interruttore e' su ON (Lo so, sono banalita', ma e' la prima volta che metto mano all'elettronica di un carro  )... Mi date qualche consiglio su come fissare le schede elettroniche allo scafo? Volendo utilizzare anche lo speaker ho notato che mi mancherebbe il potenziometro per il volume... Puo' andare bene un qualsiasi potenziometro? Con quali valori di Ohm? Anche per questo: consigli di posizionamento e fissaggio? Curiosita': A cosa servono i tre tastini nel radiocomando sotto al centro?  |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 51 Messaggi : 1714 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Ven 19 Giu - 14:33:11 | |
| Il tuo tiger monta probabilmente una rx13, le connessioni torretta non ti so dire se sono uguali (sul pc di casa dovrei avere gli schemi elettrici delle varie schede henglong, non credo di aver tempo fino a lunedì a postarli.....altrimenti puoi provare nel web, trovi di sicuro). L'interruttore di alimentazione con la rx18 è un semplice on-off....un cavo di alimentazione dalla batteria interrotto.....basta che usi il pin centrale ed uno agli estremi....poi eventualmente se sulla plastica del tank cè stampato on-off e te lo ritrovi al contrario .....giri l'interruttore. La rx18 ha il suo scatolotto....usa il biadesivo...se non ce l'hai un punto di colla. La rx ha i suoi fori per fissarla con le viti ai supporti.....(che tu non avrai).....puoi fissarla con un pezzo di biadesivo, nn danneggia i componenti elettronici.....in alcuni casi mi sono ricreato con del forex le basi con i piedini per fissare le elettroniche. La rx 18 prendila con i cavi di collegamento...hai anche il potenziometro....altrimenti me lo dici....dovrei averlo ancora. I tasti sulla trasmittente.....accensione carro....mitraglia e sparo cannone. Ciaoooooooooo |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 49 Messaggi : 756 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Ven 19 Giu - 17:00:42 | |
| Tranquillo Gertig, prima della prossima settimana non riusciro' sicuramente a mettere le mani sul carro... Quindi fai pure con calma a cercare le piedinature... Perfetto! Vado di biadesivo!!! La RX-18 che mi e' arrivata da Dominique e' con i "Kabel", ma non c'e' nessun potenziometro... Ma questo mi pare facile da procurarmi qui in giro... A proposito di potenziometro... sbaglio o da nessuna parte c'e' il trim per la taratura della sincronia dei cingoli in modo che il carro vada dritto? Come si fa? |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 51 Messaggi : 1714 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Ven 19 Giu - 23:38:32 | |
| |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 49 Messaggi : 756 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Sab 20 Giu - 13:56:04 | |
| Nella radio che mi hai dato funzionano??? In quella originale sono finti...
Comunque adesso sono in Liguria, torno domani sera tardi... Fino a lunedì sera non riesco a rimettere le mani sul carro... |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 51 Messaggi : 1714 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Lun 22 Giu - 9:02:58 | |
| Se nella tua radio sono finti anche quei due trim, vuol dire che la scheda che hai è la TK01 la primissima scheda dei tank HL.....la radio che ti ho dato ha quei due trim funzionanti, basta che provi a muoverli. La radio e la ricevente con i rispettivi quarzi li ho provati prima di darteli e funziona tutto ciao |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 49 Messaggi : 756 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Lun 22 Giu - 12:37:23 | |
| Urca! Primissima edizione! Mi sento un po' in soggezione a mettere le mani su un pezzo di storia!!! Scherzo! Appena posso sbudello tutto!!! Quando puoi, ti ricordi di guardare se hai la piedinatura del connettore per la torretta/luci? |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 51 Messaggi : 1714 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Lun 22 Giu - 23:31:42 | |
| |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 51 Messaggi : 1714 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Lun 22 Giu - 23:32:31 | |
| |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 51 Messaggi : 1714 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Lun 22 Giu - 23:34:29 | |
| |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 49 Messaggi : 756 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Mar 23 Giu - 8:08:09 | |
| Perfetto! Ieri ho espiantato la vecchia elettronica e inserito la nuova! Tutto funzionante! Manca solo lo speaker perche' non avendo il controllo del volume ho preferito non provare... Ero in casa e ho finito verso mezzanotte... Meglio non rischiare con rumori molesti... Stasera, se riesco, provo a montare un potenziometro e a fissare il tutto... Che bello!!! |
|
 | |
Admin Colomboantonio2005 Admin


Località (indirizzo completo) : Sant'Angelo Lodigiano Età : 51 Messaggi : 1754 Data d'iscrizione : 27.04.10
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Mar 23 Giu - 21:44:44 | |
| _________________ Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, ma guarda e passa
|
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 49 Messaggi : 756 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Mer 24 Giu - 9:08:29 | |
| Bentornato Colombo! Era qualche giorno che non ti si leggeva da queste parti! Comunque hai proprio ragione! Gertig, se non esistesse, bisognerebbe inventarlo... Oltretutto mi sta guidando lungo la "via" come un vero sensei! Un paio di mesi fa mai avrei pensato che avrei gia' espiantato e sostituito l'intera elettronica di un carro!!! (Anche se quello che ho fatto alla fine non era per nulla difficile) Comunque sono proprio soddisfatto... Ho messo un piccolo trimmer da 10k sul cavetto del volume e l'ho fissato col nastro americano sul fondo del carro, proprio in corrispondenza del taglio dove c'era il vecchio selettore delle frequenze (A, B, C). Cosi' regolo il volume con un cacciavitino... Poi se vedo che non e' pratico ci mettero' il potenziometro originale... Purtroppo non ho fatto foto perche' era tanta la voglia di chiudere il tutto per il collaudo... poi mi sono divertito a girare per casa col carro che e' diventato docile come un cucciolo!!! Quindi e' diventato tardi e non avevo piu' voglia di aprirlo... L'unica cosa particolare che ho notato e' che per centrare il movimento avanti-indietro in modo che, con leva al centro, stesse fermo, e' con il trimmer corrispondente quasi tutto avanti... Non so se' e' normale... Molto pratico anche il fatto di poter sparare col cannone in maniera "simulata" col tasto K del telecomando (Rinculo simulato col movimento avanti indietro coi cingoli + suono) oppure sparare il pallino con leva sinistra avanti... In questo modo posso "cannoneggiare" anche quando non e' il caso di sparare pallini (es. in casa) Per voi sara' normalissimo, ma vedere come da un carraccio giocattolo poco fruibile sia uscito un carro rc godibile e' stato estremamente soddisfacente... Quasi come la faccia che ha fatto mia moglie quando mi ha visto estrarre tutta la vecchia elettronica! Infatti ho fatto i lavori sul tavolo della sala, mentre lei guardava la TV. Visto che stava guardando "Criminal Minds", mi ha definito il Serial Killer dei Carri Armati... Grazie per tutto il supporto finora!!! Adesso vedro' se intervenire in futuro con qualcos'altro... Potrei utilizzare questo carro per fare pratica nei vari interventi... Per ora mi ci diverto un po' cosi' com'e'... Con i suoi inquietanti "fari" frontali rossi... |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 51 Messaggi : 1714 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Gio 25 Giu - 9:24:25 | |
| - Ranger Lungan ha scritto:
Comunque hai proprio ragione! Gertig, se non esistesse, bisognerebbe inventarlo... Uhm...forse mia moglie non è proprio dello stesso parere...però.... ....di certo sarebbe stupido impegnare del tempo dando risposte criptate e comprensibili solo a chi già ha esperienza in questo settore modellistico, pertanto sono ben contento di esserti stato utile e soprattutto che ti sei divertito a smontare, collegare, rimontare e vedere alla fine che tutto ciò che hai fatto ha dato i suoi frutti. Buona giornata Enrico |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 49 Messaggi : 756 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Lun 9 Nov - 10:33:43 | |
| Allora ho deciso di mettere ancora le mani su questo carro... Il mio bimbo ci si diverte molto e lo abbiamo eletto carro da "battaglia", nel senso che quando vogliamo un carro da utilizzare a "cuor leggero", senza preoccuparci se sbatte o si rovina, tocca sempre a questo... Infatti ce lo siamo anche portati in ferie e in campeggio... Ultimamente pero' ha cominciato a funzionare male il meccanismo di sparo dei pallini... Non ha mai avuto molta spinta... pero' ultimamente era un disastro... Ho quindi scaricato un tutorial per smontare e revisionare il tutto, ma mi sono arenato quando ho trovato, a differenza di quanto indicato nel tutorial, il cannone era fissato al mecchanismo di sparo con una immane quantita' di colla... Allora colgo l'occasione per prendere una torretta nuova con la canna in metallo e la parte alta dello scafo con le botole apribili in modo da riportare in loco gli interruttori ed eventualmente la ricarica... Arrivata in tempo record, mi chiedo pero' a cosa serve il cavetto bianco e rosso con connettore bipolare che parte da dietro il meccanismo di sparo...  Ho collegato solo il connettore a pettine alla scheda HL e funziona tutto perfettamente... Quindi quel cavetto a cosa serve???? Comunque dopo vado di primer...  Quindi di German Gray bomboletta Tamiya... (Non ho fatto foto perche' mi ero imbrattato le mani e non ho piu' toccato il telefono...  ) Ora mi sono accorto che non ho verniciato i particolari tipo i terminali dei tubi pfeifer, i lanciafumogeni ecc... e la bomboletta Tamiya e' finita... Urge un'altra visita ad un amico modellista aerografodotato che mi aiuta in questi casi...  |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 51 Messaggi : 1714 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Mar 10 Nov - 16:13:41 | |
| Ottimi lavori sul tiger "muletto"!! Ti fai esperienza e ormai chi ti ferma più? Il connettore a due pin....boh?? Ma il sistema che hai preso adesso è sempre sparapallini o è il recoil IR ? Potrebbe essere il connettore della lucina led rossa che avverte quando sta per sparare un pallino? Ciao |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 49 Messaggi : 756 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Mar 10 Nov - 16:23:28 | |
| Ho preso sempre la versione sparapallini... Quando siamo in giro e' piu' divertente della versione IR... Per il cavetto alla fine ho chiesto a Dominique che mi ha risposto cosi': "Hi, the cable with the 2 pin jacket is the signal for the board you are shooting (gives the signal to make the sound and the recoil of the tank) You must fix this jacket on position CN 10, (In realta' intendeva CN 3. N.d. Ranger) the 2 last pins from the right side (it's a 5 pin plug on the board) The first 5 ping plug is for the IR system and the 2 . is for the IR/Flash unit or BB unit! |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 49 Messaggi : 756 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | |
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 49 Messaggi : 756 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Lun 16 Nov - 12:04:04 | |
| Gia' che c'ero ho deciso di sostituire l'elettronica HL a 27 Mhz con quella Taigen 2.4 Ghz del mio Tiger I che ho sostituito con la IBU2... Non c'e' piu' l'ingombro dell'antenna telescopica sul TX e la portata e' notevolmente migliorata... Peccato aver perso la funzione di simulazione di sparo del cannone che c'era sul vecchio controller... In pratica con la leva sinistra avanti sparava il pallino, con relativo suono e simulazione di recoil mediante impulso avanti/indietro coi cingoli. Premendo il pulsante K del radiocomando, invece faceva le stesse cose senza sparare il pallino... Comodo quando non era il caso di sparare pallini... Gertig, vuoi indietro la scheda e il TX HL?  Sfruttando i nuovi portelli ho quindi spostato l'interruttore di accensione e il controllo volume sotto di questi. In piu' ho aggiunto lo spinotto per la ricarica... Cosi' non devo piu' capovolgere il carro... (che poi i pallini escono...  )     Pero' una volta chiuso tutto ho notato che la scheda controller toccava con parti della torretta in rotazione, quindi l'ho sistemata piu' bassa...  OK, manca qualche rifinitura, ma il mio bimbo e' contento!!!  |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 51 Messaggi : 1714 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Gio 19 Nov - 12:08:09 | |
| |
|
 | |
rildo
Località (indirizzo completo) : Foggia via Fini, 21 Età : 71 Messaggi : 5 Data d'iscrizione : 27.11.15
 | Titolo: cablaggio Ven 27 Nov - 16:59:11 | |
| x gertig: in riferimento alla piedinatura che hai fatto della rx18, vorrei alcuni chiarimenti: i fili dello switch verde dove si devono collegare? Inoltre i fili E,F,G,H del connettore blu dove si devono collegare? Grazie per la risposta. |
|
 | |
Ranger Lungan Colonnello


Località (indirizzo completo) : Reggio Emilia Età : 49 Messaggi : 756 Data d'iscrizione : 22.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Ven 27 Nov - 17:25:27 | |
| Intanto provo a risponderti io per quel poco di esperienza che mi sono fatto... I fili dello switch verde (CN11) andrebbero ad un interruttore che accende e spegne il dispositivo per l'emissione del fumo. Quest'ultimo e' quello che va collegato al CN10. Nell'immagine con la piedinatura pin A e B rossi. Se nel tuo carro non c'e' il dispositivo per l'emissione del fumo (come non c'era nel mio vecchio Tiger Heng Long) non vanno da nessuna parte... Il connettore blu, invece e' praticamente il collegamento primario dalla meta' inferiore del carro alla meta' superiore. Porta infatti i comandi della torretta, delle luci e della mitragliatrice... Normalmente in tutti gli Heng Long c'e' questo connettore a pettine a 8 pin con la piedinatura compatibile da almeno piu' di 10 anni... Quindi basta agganciarlo e funziona... Io l'ho fatto da un vecchissimo Tiger con scheda RX13 ad una torretta di ultima produzione e ha funzionato senza problemi. Nella fattispecie, comunque, il filo E e' lo sparo, F e' il ritorno comune dei cavi che vanno ai LED, G sono i LED delle luci frontali e H e' il LED della mitragliatrice. Eventualmente posta delle foto della condizione del tuo Tiger cosi' vediamo come sei messo... |
|
 | |
Gertig. Generale


Località (indirizzo completo) : Dausìn a Turin Età : 51 Messaggi : 1714 Data d'iscrizione : 27.04.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Ven 27 Nov - 19:21:04 | |
| Ciao rildo, ti ha già detto tutto Ranger con un ottima ed esaustiva risposta. A me vien solo il dubbio di una cosa....nella presentazione hai detto che il tiger è abbastanza vecchiotto.... ....hai riconosciuto dalle foto di avere la scheda rx18 all'interno del tank? (quella con lo scatolino in pvc nero) o forse hai una rx13 o rx14? (queste ultime sono senza scatolino in pvc di protezione del circuito). |
|
 | |
rildo
Località (indirizzo completo) : Foggia via Fini, 21 Età : 71 Messaggi : 5 Data d'iscrizione : 27.11.15
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long Ven 27 Nov - 20:53:36 | |
| - Ranger Lungan ha scritto:
- Intanto provo a risponderti io per quel poco di esperienza che mi sono fatto...
I fili dello switch verde (CN11) andrebbero ad un interruttore che accende e spegne il dispositivo per l'emissione del fumo. Quest'ultimo e' quello che va collegato al CN10. Nell'immagine con la piedinatura pin A e B rossi.
Se nel tuo carro non c'e' il dispositivo per l'emissione del fumo (come non c'era nel mio vecchio Tiger Heng Long) non vanno da nessuna parte...
Il connettore blu, invece e' praticamente il collegamento primario dalla meta' inferiore del carro alla meta' superiore. Porta infatti i comandi della torretta, delle luci e della mitragliatrice... Normalmente in tutti gli Heng Long c'e' questo connettore a pettine a 8 pin con la piedinatura compatibile da almeno piu' di 10 anni... Quindi basta agganciarlo e funziona... Io l'ho fatto da un vecchissimo Tiger con scheda RX13 ad una torretta di ultima produzione e ha funzionato senza problemi.
Nella fattispecie, comunque, il filo E e' lo sparo, F e' il ritorno comune dei cavi che vanno ai LED, G sono i LED delle luci frontali e H e' il LED della mitragliatrice.
Eventualmente posta delle foto della condizione del tuo Tiger cosi' vediamo come sei messo... grazie per la risposta, per le foto mi sto attrezzando..., vorrei installare un raggio laser di puntamento di fianco alla canna. |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Aprire un vecchio Tiger I Heng Long  | |
| |
|
 | |
| Aprire un vecchio Tiger I Heng Long | |
|